Governo delle tecnologie sanitarie
- Attività del progetto
L’obiettivo generale del progetto è fornire strumenti di supporto alle decisioni che riguardano le tecnologie sanitarie innovative. Lo strumento che a livello nazionale e internazionale viene indicato come il più idoneo a questo scopo è l’Health technology assessment (HTA).
Scopo dell’HTA è quello di supportare i decisori – politici, manager, professionisti sanitari, pazienti e cittadini – relativamente all’adozione o meno di tecnologie sanitarie. Tuttavia, affinché questo strumento si riveli pienamente efficace, non è solo necessario che la valutazione sia metodologicamente rigorosa ma deve essere dedicata particolare attenzione alla selezione delle tecnologie da valutare e all’integrazione non solo formale ma anche sostanziale della valutazione HTA all’interno del processo decisionale.
Da quasi dieci anni in Agenzia sanitaria e sociale regionale è attivo un gruppo multidisciplinare di professionisti che si è occupato a livello regionale, nazionale e internazionale della valutazione delle tecnologie sanitarie secondo la metodologia HTA.
Le attività previste per il prossimo triennio (2016-2018) interessano sia i dispositivi medici (DM) sia i modelli organizzativi.
Per approfondire, estratto dal Piano triennale
Coordinatore: Susanna Maltoni, e-mail susanna.maltoni@regione.emilia-romagna.it
Documenti e pubblicazioni | Eventi | Normativa | Progetti e collaborazioni nazionali e internazionali
Attività specifiche nell’ambito dei dispositivi medici (DM)
Nell’ambito del governo regionale dei dispositivi medici, l’Agenzia sanitaria e sociale regionale si è posta principalmente tre obiettivi: ideare e implementare un percorso regionale che rendesse esplicita l’identificazione di dispositivi medici innovativi candidabili a valutazione HTA; fornire sui DM così identificati valutazioni elaborate secondo metodologia HTA a supporto ai decisori regionali; sistematizzare e integrare la formazione dei professionisti aziendali per definire un modello comune per valutare quei dispositivi medici che, non ritenuti eleggibili a HTA, rimangono di competenza locale.
- Percorso regionale per il governo dei dispositivi medici innovativi
- Valutazione dei dispositivi medici secondo la metodologia HTA (rassegne della letteratura scientifica, valutazioni rapide, rapporti HTA) anche nell’ambito del Programma nazionale HTA (PRONHTA) e della partecipazione al European Network for HTA (EUnetHTA)
- Form-azione in valutazione di dispositivi medici
Oltre a queste attività specifiche, attraverso il Progetto Governo delle tecnologie l’Agenzia sanitaria e sociale regionale partecipa alla Commissione regionale dei Dispositivi medici ove svolge una funzione di supporto tecnico-scientifico relativamente alle tecnologie analizzate.
- pagina dedicata ai dispositivi medici [sul portale ER Salute]
Attività specifiche nell’ambito dei modelli organizzativi
Le attività inerenti la valutazione dei modelli organizzativi riguardano i percorsi diagnostico-terapeutici e le liste d’attesa per prestazioni sanitarie elettive.