Seguici su

Progetti e attività - Indice A ... Z

Per accedere ad attività, iniziative, progetti svolti dall'Agenzia sanitaria e sociale regionale ... in ordine alfabetico

 A   B   C   D   E   F   G   H    I   L   M  N O  P  Q  R   S  T  U  V W Z

 

A

Accreditamento delle strutture sanitarie

Antibiotici, consumo di

Antibioticoresistenza

Anziani


B

Bandi per il finanziamento di progetti di ricerca


C

Carbapenemasi, enterobatteri produttori di

Case della salute

Comitati etici

Community Lab


D

Demenza (PDTA) 

Disuguaglianze socio-demografiche di salute e assistenza

Diabete

Diversity management

Dossier formativo


E

ECM - Educazione continua in medicina

EDI - Early Development Instrument

EIP-AHA Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento sano e attivo

E-learning / Formazione a distanza / E-LLABER

Epidemiologia delle disuguaglianze

Equità, diversità e umanizzazione

EUREGHA - European Regional and Local Health Authorities 


F

Finanziamento per la ricerca, bandi

Formazione, miglioramento dell'efficacia

Formazione manageriale 

Fragilità


G

Governo della ricerca


H

Health technology assessment (HTA)


I

Infezioni - sorveglianza del rischio infettivo


L

Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva


M

Mattone internazionale (Progetto) - ora PRO.M.I.S.

Medicine non convenzionali (ricerca in medicina non convenzionale)

Multimorbidità


P

Patologie croniche

Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA)

Piano sociale e sanitario regionale, supporto alla predisposizione e attuazione

PRCAR - Piano regionale di contrasto all'antimicrobicoresistenza

ProBA - Progetto Bambini e antibiotici

PRO.M.I.S. - Programma Mattone Internazionale Salute


R

Requisiti generali e specifici per l'accreditamento delle strutture sanitarie

Reti e progetti internazionali

Ricerca, normativa per la

Ricerca sanitaria finalizzata dell'Emilia-Romagna (bando programma)

Rischio infettivo, attività di controllo

Rischio infettivo, sorveglianza

riskER


S

Short report

SIRER (Piattaforma regionale sulla ricerca sanitaria in Emilia-Romagna)

Sorveglianza del rischio infettivo

Studio Longitudinale Emiliano

Supporto alla ricerca, azioni di


U

Umanizzazione delle cure 


Azioni sul documento

ultima modifica 2020-02-18T16:44:57+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina