Febbre e tosse nei bambini: questionario online
Progetto ProBA - Area Rischio infettivo
Dal 18 febbraio 2015 per tre settimane è stato attivo sul sito dell'Agenzia sanitaria e sociale un questionario online rivolto ai genitori: l'obiettivo era trarre informazioni preziose - da fornire ai pediatri - sui problemi percepiti nell’assistenza ai bambini con febbre e tosse.
Il questionario era composto da 9 domande, 8 delle quali a risposta multipla e l'ultima a risposta aperta.
IL QUESTIONARIO
- Vivi in regione Emilia-Romagna?
- sì
- no
- Per evitare influenza, raffreddore, mal di gola, virus gastrointestinali, ecc. è utile
- lavarsi le mani con acqua e sapone dopo essere andati in bagno, prima di mangiare e quando sono sporche
- lavarsi le mani con un sapone antibatterico dopo essere andati in bagno, prima di mangiare e quando sono sporche
- nessuna di queste
- è un’alimentazione sana e completa
- è un’alimentazione sana e completa e protegge dalle malattie infettive
- nessuna delle risposte precedenti
- malattie respiratorie che non dipendono da virus e batteri (come l’asma)
- malattie respiratorie dovute a virus e batteri (bronchite, mal di gola, ...)
- tutte le malattie respiratorie
- nessuna delle risposte precedenti
- sì
- no
- non ricordo
- sì sempre
- no mai
- qualche volta
- sospendo la terapia e smetto di dargli l’antibiotico
- gli faccio saltare la dose, proverò a dargli l’antibiotico alla dose successiva
- ritarderò per il tempo necessario a convincerlo a prendere la dose
- sì
- no