Linee guida per il controllo dello Stafilococco resistente alla meticillina – MRSA
Progetto CCM - concluso
La frequenza delle infezioni sostenute da Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) nelle strutture sanitarie e sociosanitarie rappresenta un significativo problema clinico, ma anche un indicatore della qualità degli interventi mirati a prevenire la trasmissione di infezioni da persona a persona in ambito assistenziale.
Nel 2011, nell’ambito di un progetto finanziato dal CCM, l’Agenzia sanitaria e sociale regionale ha coordinato l’elaborazione di un documento di linee guida per la prevenzione di queste infezioni; sono stati inoltre condotti studi epidemiologici in ambito regionale.
Documenti e pubblicazioni
- Pan A et al. Raccomandazioni sul controllo della diffusione nosocomiale dello staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA). 2011
- Gagliotti C et al. Staphylococcus aureus in a northern italian region: phenotypic and molecular characterization. Scand J Infect Dis. 2012.44;1:24-28