Antibioticoresistenza e infezioni

Patologie infettive neglette nella popolazione immigrata

Progetto CCM - concluso

Il Progetto "Studio epidemiologico relativo alla stima (invece di prevalenza) di patologie infettive neglette nella popolazione immigrata in 5 regioni italiane, e valutazioni delle potenziali ricadute in ambito socio-epidemiologico clinico, e trapiantologico" è stato finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM).

Obiettivi specifici:

  • sviluppare un osservatorio epidemiologico su tali patologie, per definirne il reale peso clinico ed epidemiologico nella realtà nazionale;
  • verificare la necessità che per tali patologie sia previsto lo screening infettivologico all'interno del percorso di gestione del paziente con condizione di immunodepressione iatrogena (terapie immunosoppressive, terapie immunomodulanti, trapianto) e lo screening microbiologico prima della donazione d’organo;
  • aumentare la competenza dei servizi coinvolti nella gestione del paziente immigrato;
  • individuare precocemente e prendere in carico persone immigrate affette da patologie neglette, definire un corretto percorso diagnostico e terapeutico per evitare possibili complicanze a medio lungo termine, mettere il paziente in condizioni di sicurezza, limitare il rischio di trasmissione;
  • migliorare l’informazione e la conoscenza dell’offerta di servizi sanitari alla popolazione immigrata, per migliorare l’accesso ai servizi e una maggiore responsabilizzazione rispetto alla propria condizione di salute.

Il progetto si è svolto in 5 Regioni italiane con il coordinamento dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna e si è concluso nel 2015.  

Documenti e pubblicazioni

Eventi

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-07T00:45:18+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina