Corso Tb Flag Bag
Percorso formativo per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per migliorare il controllo della tubercolosi
La tubercolosi è una patologia infettiva non più frequente in Italia; tuttavia, rappresenta ancora un rilevante problema di sanità pubblica. È dunque essenziale disporre di dati epidemiologici aggiornati per tenere sotto sorveglianza questa patologia e a indirizzare gli interventi di controllo.
Per questo motivo, nel 2010 l’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna ha prodotto un percorso formativo sulla tubercolosi per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e ha curato una serie di rapporti regionale su questa patologia.
Documenti e pubblicazioni
- Guida formativa 2010. Tb Flag Bag. La borsa degli strumenti per l’assistenza di base ai pazienti con tubercolosi
- Dossier 197/2010. Tb Flag Bag. La borsa degli strumenti per l'assistenza di base ai pazienti con tubercolosi. Percorso formativo per MMG e PLS
Per approfondire
- Morandi M et al. Integrazione di metodologie di ricerca qualitativa per la valutazione dei modelli organizzativi di gestione della tubercolosi in Emilia-Romagna. Giornale Italiano di Medicina Tropicale, vol. 19, num. 1-3, gennaio-settembre 2014. Atti del Convegno internazionale "Dalle malattie tropicali alla salute globale", Verona, 16-18 settembre 2014
- Epidemiologia della tubercolosi in Emilia-Romagna. Rapporto - 2010-2011
- Epidemiologia della tubercolosi in Emilia-Romagna. Rapporto - 2009
- Epidemiologia della tubercolosi in Emilia-Romagna. Rapporto - 2008
- Morandi M et al. La tubercolosi in Italia. Rapporto 2008