Progetto LaSER - Lotta alla sepsi in Emilia-Romagna
Nel 2007 l'Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna ha coordinato un progetto regionale sulla sepsi. Questa condizione clinica relativamente frequente è associata a una mortalità molto elevata in presenza di insufficienza d’organo (sepsi grave, 20-5%) o di stato di shock (shock settico, 40-70%).
Adottando tempestivamente strategie di provata efficacia è possibile ridurre in modo significativo la mortalità ad essa associata. Negli ultimi anni sono stati proposti interventi atti a migliorare il riconoscimento precoce e il trattamento di questa sindrome.
Per questo motivo l’Agenzia avviò il progetto LaSER (Lotta alla sepsi in Emilia-Romagna), con l’obiettivo di promuovere il trasferimento nella pratica degli interventi efficaci a ridurre l’impatto sulla mortalità. La sintesi di questo lavoro è stata pubblicata in un documento della Collana Dossier.
Documenti e pubblicazioni
- Mongardi M. Vuoi contribuire alla lotta alla sepsi? Esegui correttamente il campione ematico per l'emocoltura. GIO (Giornale italiano delle infezioni ospedaliere). 2008;15:129-134
- Dossier n. 143/2007. Progetto LaSER. Lotta alla sepsi in Emilia-Romagna