Antibioticoresistenza e infezioni

Sorveglianza delle infezioni da Chikungunya

Progetto concluso

La Chikungunya è una malattia virale acuta, causata da un arbovirus trasmesso dalle zanzare del genere Aedes, come Aedes aegypti e Aedes albopictus, comunemente chiamata zanzara tigre.

La prima segnalazione di casi di infezione da virus Chikungunya da trasmissione autoctona in Europa si è verificata in Emilia-Romagna nel periodo luglio-settembre 2007; la trasmissione autoctona è stata confermata anche dall’isolamento del virus Chikungunya in zanzare Aedes albopictus raccolte nella zona interessata.

L’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna ha coordinato le attività di ricerca in ambito umano successivamente all’epidemia, mirate a raccogliere informazioni epidemiologiche e cliniche sugli effetti dell’evento epidemico in regione. È stato condotto uno studio di sieroprevalenza nell’area più colpita dall’epidemia, è stata effettuata una indagine sulle conoscenze, attitudini e pratiche ed è stato promosso uno studio di coorte mirato a valutare lo stato di salute dei pazienti a distanza di un anno dall'infezione.

Le attività di rilevazione dei dati e di redazione dei relativi lavori scientifici si sono svolte nel periodo 2007-2011.

Documenti e pubblicazioni

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-07T00:46:54+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina