Infezioni delle vie urinarie
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono condizioni molto comuni e costituiscono una causa frequente di prescrizioni antibiotiche. I dati regionali mostrano una tendenza in aumento della resistenza agli antibiotici dei principali patogeni urinari, favorita dall’utilizzo inappropriato di molecole ad ampio spettro d’azione come i fluorochinoloni.
Per questo motivo, l’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell'Emilia-Romagna predispose, con il contributo di un gruppo di lavoro multidisciplinare composto da professionisti della Regione, una linea guida e altri materiali per il miglioramento della gestione delle IVU nell’adulto. Per la gradazione delle prove di efficacia e della forza delle raccomandazioni, il gruppo di lavoro ha adottato la metodologia del GRADE, distinguendo le raccomandazioni in forti e deboli.
La linea guida affronta la gestione (prevenzione, diagnosi, trattamento e follow up) di:
- IVU non complicate (batteriuria asintomatica, cistite acuta, cistiti ricorrenti);
- infezioni del basso tratto urinario nelle donne in gravidanza;
- infezioni del basso tratto urinario complicate (negli uomini e nei portatori di catetere vescicale).
Documenti e pubblicazioni
- Dossier n. 190/2010. Infezioni delle vie urinarie nell'adulto. Linea guida regionale
- Infezioni delle basse vie urinarie nell’uomo. Guida rapida 2010
- Infezioni delle basse vie urinarie nel portatore di catetere urinario. Guida rapida 2010
- Infezioni delle basse vie urinarie nella donna in gravidanza. Guida rapida 2010
- Infezioni delle basse vie urinarie nella donna non in gravidanza. Guida rapida 2010
- Cistite acuta/cistite ricorrente. Materiale informativo per i pazienti. 2010
- Catetere urinario. Materiale informativo per i pazienti. 2010 (aggiornamento 2012)
- Gagliotti C, Nobilio L, Moro ML on behalf of the Emilia-Romagna Antibiotic
resistance study group. Emergence of ciprofloxacin resistance in Escherichia coli isolates from outpatient urine samples. Clinical Microbiology and Infection. 2007 - Gagliotti C et al. on behalf of Emilia-Romagna Antibiotic resistance study group). Resistance to fluoroquinolones and treatment failure/short-term relapse of community-acquired urinary tract infections caused by Escherichia coli. 2008. Journal of infection. 57;3:179-84