Antibioticoresistenza e infezioni

Strategie per contrastare l'antibioticoresistenza

In questi anni il programma regionale di contrasto all’antibioticoresistenza ha consentito di raggiungere buoni risultati; tuttavia, date le dimensioni del fenomeno e il riconoscimento continuo di nuovi rischi prima non noti, è necessario continuare a promuovere il miglioramento e il governo regionale di quanto attuato nelle Aziende sanitarie.

A tale scopo è stato istituito (determinazione n. 5590 del 19/4/2018) un gruppo tecnico di lavoro per l’implementazione del Piano nazionale di contrasto all’antimicrobicoresistenza (PNCAR) del quale fanno parte professionisti della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare e delle Aziende sanitarie (microbiologi, figure addette al controllo delle infezioni correlate all'assistenza, infettivologi, medici di medicina generale e veterinari). 

L’obiettivo è proseguire e rafforzare ulteriormente le azioni già implementate e attivare interventi in specifici ambiti che non sono stati ancora oggetto di programmi regionali. Saranno inoltre identificate ulteriori azioni necessarie per assicurare in tutte le Aziende sanitarie un elevato livello di contrasto al fenomeno dell’antibioticoresistenza.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-07T00:13:29+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina