2017
Archivio notizie
Programmazione locale partecipata
Avviato il 19 dicembre il nuovo percorso Community Lab di supporto alla elaborazione dei Piani di zona
22/12/2017
Contrastare l’antibioticoresistenza a tutto campo
Il ruolo dell’Agenzia nella stesura di documenti chiave sul tema, dal nuovo Piano nazionale di contrasto all’antibioticoresistenza alle linee guida ECDC e OMS
21/12/2017
Ricerca finalizzata 2016: Emilia-Romagna, prima Regione per progetti finanziati
Approvata la graduatoria finale: ai ricercatori emiliano-romagnoli circa 14 milioni di Euro per fare ricerca biomedica e clinico-assistenziale
14/12/2017
Accreditamento istituzionale: i nuovi requisiti generali
Con la DGR n. 1943/2017 il sistema di accreditamento regionale si è uniformato alle più recenti normative nazionali
13/12/2017
Percorso nascita in Emilia-Romagna: il contributo dell’Agenzia
In occasione della presentazione del 14° Rapporto CedAP, il focus ASSR sulle disuguaglianze e sull’ascolto delle persone coinvolte nel Percorso
06/12/2017
Infezioni ospedaliere in Emilia-Romagna: i dati del 2016
È stato pubblicato il report regionale a conclusione dello studio di prevalenza nazionale negli ospedali per acuti
27/11/2017
Un altro riconoscimento internazionale per SUNFRAIL
L'Europarlamento invita la Regione Emilia-Romagna a presentare il Progetto in quanto esperienza di successo nel panorama europeo
23/11/2017
Form-azione in dispositivi medici
Avviata la prima edizione del corso rivolto a professionisti delle Aziende sanitarie regionali che si occupano di dispositivi medici
22/11/2017
Dispositivi medici: istruttorie e valutazioni rapide
Online i primi numeri di due nuovi tipi di valutazione dei dispositivi medici, prodotti dall’ASSR
20/11/2017
Antibiotici: usarli bene solo quando servono
In occasione della Giornata europea degli antibiotici 2017, la Regione lancia la nuova campagna sull’uso responsabile di questi farmaci
17/11/2017
Comitati etici, oltre trecento candidati
Disponibile l’elenco pubblico delle candidature alla nomina a componente dei Comitati etici regionale e di Area vasta
15/11/2017
Formare medici e infermieri al colloquio motivazionale
Uno strumento utile ai professionisti della salute per modificare gli stili di vita dei loro assistiti. Appena conclusi due percorsi formativi
14/11/2017
L'Agenzia al Convegno AIE 2017
Premio Maccacaro, terzo posto a una ricercatrice dell'Università di Bologna che collabora con l'ASSR
30/10/2017
Antibioticoresistenza e uso di antibiotici in Emilia-Romagna nel 2016
Il rapporto regionale presenta i risultati forniti dai laboratori e dai flussi dell’assistenza farmaceutica
16/10/2017
Avviso pubblico per la nomina dei componenti dei Comitati etici RER
Elenco pubblico di disponibilità alla nomina a componente dei CE regionale e di Area Vasta. La scadenza per presentare la domanda è il 31 ottobre 2017
27/09/2017
Il Welfare e i perdenti della globalizzazione
L’Agenzia sanitaria e sociale regionale alla X Conferenza ESPAnet per discutere di welfare partecipato e per presentare studi innovativi di ricerca sociale
25/09/2017
MyHealth al cluster meeting Ue sulla salute dei migranti
L’ASSR a Bruxelles per seguire le azioni della Commissione europea sull’integrazione dei rifugiati e di altri migranti nei sistemi sanitari europei
20/09/2017
SIChER: i rapporti regionali
Online i rapporti sulle infezioni del sito chirurgico con i dati degli interventi ortopedici e non ortopedici effettuati rispettivamente nel 2015 e 2016
14/09/2017
Corsi di formazione manageriale a Ferrara
Chiuso il bando del Master di II livello in Economia e management dei Servizi sanitari presso l'Università di Ferrara
13/09/2017
La salute degli stranieri in Emilia-Romagna
Il contributo Assr all’analisi realizzata dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
04/08/2017
Infezioni chirurgiche: due nuovi documenti
Un Dossier sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e un documento di indirizzo sulle infezioni delle protesi articolari
03/08/2017
Antibiotici in età pediatrica
Il nuovo rapporto su uso di antibiotici e andamento delle resistenze antimicrobiche in età pediatrica in Emilia-Romagna nel 2016 conferma un trend prescrittivo in miglioramento
27/07/2017
Prevenzione delle cadute del paziente in ospedale
Da alcuni giorni è attivo il percorso FAD per promuovere la diffusione e l’applicazione dei nuovi indirizzi regionali
13/07/2017
Buone pratiche sull'antibioticoresistenza
Il 4 luglio si è tenuto a Bologna il Convegno a conclusione del Progetto CCM
07/07/2017
Sorveglianza epidemiologica e giustizia ambientale
Il monitoraggio dei determinanti socioeconomici nel sistema SENTIERI
30/06/2017
Sunfrail incontra AdvantAge
A Valencia per mettere a sistema le eccellenze sul tema della fragilità negli anziani
29/06/2017
L’ASSR ai convegni HTAi e INAHTA
Ricercatori ASSR al 14° Convegno annuale della Health Technology Assessment International e al Congresso dell'International Network of Agencies for Health Technology Assessment
27/06/2017
Igiene delle mani
Pubblicato su Eurosurveillance un articolo che analizza la campagna italiana OMS sull’igiene delle mani coordinata dall’Agenzia nel 2007-2008, e la sua sostenibilità a lungo termine
20/06/2017
L'Agenzia si racconta
Realizzato un opuscolo che descrive le attività dell’Agenzia sanitaria e sociale
16/06/2017
AIE Giovani - Il contributo dell’Agenzia
Un intervento sulle dinamiche della popolazione e l'attenzione alla vulnerabilità sociale
12/06/2017