Assistenza nel fine vita in oncologia
La qualità dell’assistenza ai pazienti oncologici nel fine vita è stata oggetto di vari studi in molti paesi, che hanno evidenziato aspetti critici come sovrautilizzo di trattamenti aggressivi medici e chirurgici, con un conseguente significativo utilizzo di risorse; sottoutilizzo di assistenza appropriata in altri casi; distanza tra aspettative/preferenze del paziente e trattamento ricevuto.
L’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Thomas Jefferson University di Philadelphia, ha condotto nel periodo 2013-2015 uno studio regionale basato sui dati amministrativi, con l’obiettivo di descrivere la qualità dell’assistenza prestata ai pazienti con tumore a prognosi infausta negli ultimi mesi di vita.
Il nuovo volume della Collana Dossier presenta i risultati dello studio.
-
vai al testo completo del Dossier n. 259