CaSaLAB ai blocchi di partenza in Area vasta Emilia Nord

A Bologna il terzo e ultimo Seminario di avvio del LABoratorio regionale per l’integrazione multiprofessionale nelle Case della Salute

Con il terzo Seminario di avvio di CaSaLAB si chiude la presentazione del percorso formativo nelle tre Aree vaste della Regione. Il 26 giugno si è infatti tenuto a Bologna il terzo e ultimo incontro dedicato all’Area vasta Emilia Nord (pdf408.6 KB). L’evento si è aperto con i saluti di Kyriakoula Petropulacos, Direttrice generale Cura della persona, salute e welfare, che ha accolto i Direttori generali delle Aziende sanitarie e tutti i livelli di direzione (area dirigenza e comparto) dell'Area vasta.

CaSaLAB è un percorso formativo ad hoc pensato per rafforzare e facilitare il lavoro dei professionisti della salute e del sociale che ogni giorno incontrano i cittadini nelle Case della Salute dell'Emilia-Romagna. La prima edizione del percorso è stata inaugurata il 15 febbraio 2018 con il Seminario dedicato all'Azienda USL della Romagna e agli Enti locali di quel territorio, seguita il 6 aprile dalla seconda edizione rivolta all’Area vasta Emilia Centrale.

Nel frattempo sono partiti i percorsi formativi veri e propri, sia nella Romagna, sia in Emilia Centrale. La formazione disegnata per l’Area vasta Emilia Nord prenderà il via il prossimo settembre.  

Le Case della Salute sono un luogo ricco di saperi e di competenze e un punto di incontro tra cittadini e professionisti della salute. Tale ricchezza rappresenta però anche una sfida, in particolare sul piano organizzativo e su quello relazionale. Grazie al percorso CaSaLAB i professionisti che operano in questi contesti saranno sostenuti nel rafforzamento del lavoro di équipe e della relazione tra loro e i cittadini, ma anche con i pazienti, i caregiver e le associazioni.

CaSaLAB accompagna l’implementazione della Delibera regionale n. 2128/2016 che pone l’accento proprio sulla messa a punto e sul rafforzamento delle componenti di rete e dell’integrazione multi-professionale e multidisciplinare, con un occhio alle specificità dei territori. Infatti, sia la progettazione della formazione, sia le azioni di miglioramento saranno coerenti con le esigenze delle Aziende e saranno negoziate con i territori. 

 

  • Seminario di avvio (pdf408.6 KB) – Area vasta Emilia Nord
  • CaSaLab - pagina ASSR dedicata al progetto, nella quale è possibile trovare i programmi dei Seminari di avvio e dei percorsi formativi delle tre Aree vaste

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-06-27T12:18:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina