La vita dentro e oltre gli ospedali. Valutare insieme la qualità

A Bologna il convegno a conclusione del progetto di ricerca autofinanziata di AgeNaS. Disponibili i video dei relatori

Con una grande partecipazione di pubblico, tra addetti ai lavori - operatori e professionisti del Servizio sanitario - e rappresentanti dei cittadini - Comitati consultivi misti delle Aziende sanitarie, si è svolto a Bologna il 17 maggio il convegno “La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Valutazione partecipata della qualità", promosso dall’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna – Programma Innovazione sociale.

L’umanizzazione - ovvero il riconoscimento dell’unicità della persona (sia di chi lavora sia di chi entra come paziente) dentro e oltre l’ospedale - è il tema su cui si sono confrontati esperti, tecnici e referenti dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AgeNaS), della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare (Servizio Assistenza ospedaliera e Servizio Strutture, tecnologie e sistemi informativi), dell'Agenzia sanitaria e sociale regionale e delle Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna.

Il convegno è stato occasione per valorizzare l’attività e gli esiti del progetto di ricerca autofinanziata AgeNaS “La valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture ospedaliere”, e per confrontarsi con altre Regioni partecipanti alla ricerca (Toscana, Piemonte e Puglia) sulle modalità sviluppate nei loro contesti. In particolare la Regione Emilia-Romagna ha presentato la proposta di un sistema per la valutazione delle strutture ospedaliere dal punto di vista del cittadino, composto da indicatori di umanizzazione e di qualità percepita; si tratta di uno strumento utile sia per confrontarsi con le altre Regioni a livello nazionale, sia per consentire alle Aziende sanitarie regionali di attivare percorsi di miglioramento, richiesti anche dal sistema di accreditamento.

Nel corso dell’iniziativa ha avuto spazio, fra le presentazioni e nella sessione poster dedicata, la voce dei professionisti delle Aziende sanitarie e dei rappresentanti dei cittadini, che hanno collaborato a livello regionale e locale alla valorizzazione e al successo della ricerca. 

 

Materiali del progetto di ricerca autofinanziata AgeNaS

 

Materiali del convegno del 17 maggio 2018

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-09-10T14:50:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina