Antibiotici in età pediatrica: migliora ancora il trend prescrittivo
Il nuovo rapporto regionale sull’utilizzo di questi farmaci in età pediatrica mostra un miglioramento nell’andamento delle prescrizioni.
Rispetto al precedente rapporto con i dati relativi al 2016, nel 2017 si osserva un’ulteriore riduzione nella prescrizione di antibiotici in ambito territoriale associata a una stabilizzazione della sensibilità agli antibiotici. Le prescrizioni di amoxicillina (antibiotico di prima scelta per le più frequenti infezioni batteriche in pediatria territoriale) hanno superato per il secondo anno consecutivo quelle dell’associazione amoxicillina + acido clavulanico. Persistono però significative differenze tra Aziende sanitarie e tra Distretti, che indicano la possibilità di ottenere miglioramenti aggiuntivi nell’appropriatezza prescrittiva su scala locale e regionale.
In questa ottica appare importante supportare la diffusione della reportistica personalizzata per i pediatri di libera scelta, disponibile tramite il portale SOLE e la app ProbaER per dispositivi mobili. Tale reportistica fornisce al singolo pediatra i propri dati prescrittivi, rendendo inoltre possibile un confronto con il Distretto e l’Azienda di appartenenza e con il dato medio regionale.