SIChER: il report regionale 2017

Online il rapporto sulle infezioni del sito chirurgico con i dati del nuovo sistema SIChER, implementato a partire dal 2017

È disponibile il nuovo rapporto del sistema SIChER che raccoglie annualmente i dati sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Come dimostrato da studi scientifici e verificato nel contesto regionale, questa attività si associa a una riduzione nel tempo del rischio di infezione.

In Emilia-Romagna nel corso del 2017 sono stati raccolti dati su 87.893 procedure relative a 40 categorie chirurgiche in 24 presidi ospedalieri e rappresentano, per le categorie sorvegliate, il 62,4% dell’attività chirurgica regionale. Sono state riportate 916 infezioni del sito chirurgico: il 38% dei casi coinvolge i tessuti profondi o gli organi/spazi interessati dall’intervento e e circa il 48% risulta essere avvenuto post-dimissione

 

Nel 2017 SIChER è diventato un flusso stabile, incluso nel Sistema informativo Politiche per la salute e politiche sociali (SISEPS) della Regione Emilia-Romagna. Il nuovo sistema permette di migliorare la rappresentatività e la qualità dei dati raccolti, consentendo il collegamento con gli altri flussi informativi regionali.

Come emerge dal rapporto, la reingegnerizzazione del flusso ha determinato un incremento notevole del numero di interventi sorvegliati e ha permesso di definire con certezza la copertura complessiva grazie al collegamento diretto con la scheda di dimissione ospedaliera. È quindi auspicabile che il collegamento diretto del nuovo sistema SIChER con i flussi informativi porti a un miglioramento della sorveglianza in termini di copertura e di qualità del dato raccolto.

 

 

Consulta anche

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-12-04T12:13:46+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina