Seguici su

Antibiotici in età pediatrica

Il rapporto regionale 2018 sull’uso di antibiotici in pediatria mostra una situazione virtuosa rispetto al contesto nazionale

È disponibile online il rapporto con i dati 2018 sull’uso di antibiotici in pediatria e sull’andamento delle resistenze antimicrobiche dal 2010 al 2018 in Emilia-Romagna.

Nel 2018 le prescrizioni di antibiotici risultano stabili rispetto al 2017 e significativamente inferiori a quelle osservate nelle altre regioni, come si evince dalla lettura dei dati del recente Rapporto dell'Agenzia italiana del farmaco. L’amoxicillina semplice si conferma l’antibiotico più frequentemente utilizzato in ambito pediatrico in Emilia-Romagna; questa tendenza in linea con le linee guida regionali, già osservata a partire dal 2016, si è ulteriormente consolidata nell’ultimo anno e contrasta con il restante quadro nazionale.

Le resistenze agli antibiotici dei microrganismi considerati risultano stabili o in riduzione rispetto al 2017.

Persistono però significative differenze tra i diversi ambiti territoriali della regione, che indicano la necessità di supportare ulteriormente l’implementazione delle linee guida e la diffusione della reportistica personalizzata per i pediatri di libera scelta disponibile tramite il portale SOLE e la app ProbaER per dispositivi mobili. Tale reportistica fornisce al singolo pediatra i propri dati prescrittivi, rendendo inoltre possibile un confronto con il Distretto e l’Azienda di appartenenza e con il dato medio regionale. 

 

 

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-05-21T11:20:45+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina