Antibiotici: usarli bene solo quando servono

In occasione della Giornata europea 2018, la Regione lancia la nuova edizione della campagna sull’uso responsabile degli antibiotici

Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”. È lo slogan che da alcuni anni la Regione Emilia-Romagna ha scelto per la campagna informativa regionale per l'uso corretto e appropriato di questi farmaci; la nuova edizione viene presentata in occasione dell’undicesima Giornata europea degli antibiotici il 18 novembre, con nuovi materiali.

In particolare quest’anno - per la prima volta - la Campagna entra nelle biblioteche: 50 sedi in Emilia-Romagna riceveranno segnalibri e blocchetti per appunti prodotti per l’occasione, da mettere a disposizione degli utenti.

I dati del sistema regionale di sorveglianza delle antibioticoresistenze registrano meno consumi e meno prescrizioni: gli antibiotici in Emilia-Romagna si usano meno, confermando un’attenzione e una consapevolezza generale rispetto ai pericoli dell’antibioticoresistenza, da parte sia dei pazienti che assumono gli antibiotici, sia dei medici che li prescrivono.

La campagna informativa, lanciata dalla Regione nel 2014 e realizzata con la collaborazione dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale, viene riproposta ogni anno nel periodo di maggior picco dell'influenza. Sono stati predisposti opuscoli, locandine, video, gif animate, tutti disponibili online; nei primi mesi del 2019 la campagna proseguirà anche su autobus e pensiline delle fermate di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini.

   

 

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-08T16:57:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina