Misurare l'equità in salute

L’ASSR ha partecipato a "Bologna si prende cura", tre giorni sul welfare organizzati dal Comune di Bologna

L’Agenzia sanitaria e sociale ha partecipato alla tre giorni del welfare - organizzata dal Comune di Bologna, in collaborazione con l'Azienda USL di Bologna - con un intervento dal titolo “Misurare l’equità in salute: un esempio dallo Studio longitudinale emiliano”.

La rassegna dal 28 febbraio al 2 marzo intendeva raccontare la qualità del welfare sociale, sanitario, educativo, abitativo e culturale, la sua storia e le prospettive nel capoluogo emiliano; la sessione pomeridiana del 1° marzo si è focalizzata in particolare su alcune iniziative per monitorare e contrastare le disuguaglianze di salute a Bologna. 

Tra gli strumenti per stimare gli esiti di salute in relazione a caratteristiche socio-demografiche che possono essere desunte dalla statistica ufficiale, lo Studio longitudinale emiliano si caratterizza per una ampia disponibilità di informazioni, anche molto dettagliate, e permette di seguire nel tempo coorti di residenti nei comuni in studio (Bologna, Modena e Reggio Emilia). I professionisti dell'Agenzia hanno presentato alcuni risultati per la città di Bologna: ad esempio, eccessi di rischio di mortalità per cause correlate al fumo e all'alcol nei maschi meno istruiti. 

 

 

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-03-05T09:21:38+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina