Documenti e pubblicazioni Antibioticoresistenza e infezioni correlate all'assistenza
Stima dell’incidenza dell’infezione intestinale da Clostridium difficile attraverso il linkage dei dati amministrativi e dei dati di laboratorio
GImPIOS, 3 (2): 76-79, 2013
Monitoraggio della qualità dell'assistenza in RSA - Risultati Unità operativa Emilia-Romagna
Intervento al workshop "Il monitoraggio della qualità dell’assistenza in RSA", 7 maggio 2013
Active surveillance for asymptomatic carriers of carbapenemase-producing Klebsiella pneumoniae in a hospital setting
J Hosp Infect. 2013 Apr;83(4):330-2
Dossier n. 234/2013 - Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna. Rapporto 2011
Studio di prevalenza puntuale nelle strutture residenziali per anziani. Progetto HALT 2010
[2013] Report nazionale
Sorveglianza nazionale delle infezioni in terapia intensiva (Progetto SITIN). Rapporto (dati 2009-2010)
[2013]
Infections and antimicrobial resistance in long term care facilities: a national prevalence study
Ann Ig. 2013 Mar; 25(2): 109-118
Prenatal education for congenital toxoplasmosis
Cochrane Database Syst Rev. 2013 Feb 28
The rise of carbapenem resistance in Europe: just the tip of the iceberg?
Antimicrob Resist Infect Control. 2013 Feb 14
Documento metodologico per la stima dell’incidenza dell’infezione intestinale da Clostridium difficile sulla base dei dati amministrativi e di laboratorio - 2012
[2013]
Controllo degli enterobatteri produttori di carbapenemasi in Emilia-Romagna. 2011-2012
[2012]
The European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) pilot point prevalence survey of healthcare-associated infections and antimicrobial use
Euro Surveill, 17 (46): pii=20316, 2012
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Italia (2010-2011). Implementazione del “Sistema nazionale di sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico - SNICh. Interventi ortopedici 2010 e interventi non ortopedici 2011
[2012]
A significant step forward: new definitions for surveillance of infections in long-term care
Infect Control Hosp Epidemiol, 33 (10): 978-980, 2012
Prevalence of infections in long-term care facilities: how to read it?
Infection, 40 (5): 493-500, 2012
Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all'assistenza e sull'uso di antibiotici negli ospedali per acuti
[2012]
[Alliance against MDRO: safeguarding antibiotics]
Ann Fr Anesth Reanim, 31 (9): 704-708, 2012
Indications for antimicrobial prescribing in European nursing homes: results from a point prevalence survey
Pharmacoepidemiol Drug Saf, 21 (9): 937-944, 2012
A population based cohort study to assess the safety of pandemic influenza vaccine Focetria(®) in Emilia-Romagna region, Italy-Part Two
Vaccine, 2012 Aug 10. [Epub ahead of print]
Concordance between European and US case definitions of healthcare-associated infections
Antimicrobial Resistance and Infection Control, 1 (1): 28, 2012
Long-Term Chikungunya Infection Clinical Manifestations After an Outbreak in Italy: A Prognostic Cohort Study
J Infect, 65 (2): 165-172, 2012
An early (3-6 weeks) active surveillance study to assess the safety of pandemic influenza vaccine Focetria(®) in a province of Emilia-Romagna region, Italy - Part one
Vaccine. 2012 Jul 2. [Epub ahead of print]
The regional profile of antibiotic prescriptions in Italian outpatient children
Eur J Clin Pharmacol, 68 (6): 997-1005, 2012
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi non ortopedici dal 1/1/2007 al 31/12/2011
[2012]
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi ortopedici dal 1/1/2007 al 31/12/2010
[2012]
Dossier n. 225/2012 - Sorveglianza dell'antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna. Rapporto 2010
Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2010
[2012]
Documento integrativo regionale al Protocollo nazionale per la sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico - SIChER
[2012]
Sistema regionale di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella in Emilia-Romagna. Rapporto 2007-2010
[2012]
Indicazioni per il controllo della trasmissione degli enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle Unita' di Riabilitazione
[2012]