Normativa regionale
Leggi, delibere, determinazioni in materia di accreditamento sanitario
- Delibera di Giunta regionale n. 1314/2024
Attuazione del D.M. del Ministro della Salute 19 dicembre 2022. approvazione requisiti generali di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. - Delibera di Giunta regionale n. 1023/2023
- Format di controllo di ambulanze e automedica (
638.08 KB)
Il format deve essere compilato per mezzi immatricolati a partire dal 7° anno e firmato dal direttore sanitario della struttura di afferenza dei mezzi
- Format di controllo di ambulanze e automedica (
- Delibera di Giunta regionale n. 886/2022
Nuove disposizioni operative in materia di accreditamento delle strutture sanitarie in attuazione della L.R. 22/2019 - Delibera di Giunta regionale n. 466/2021 (
288.45 KB)
Aggiornamento indirizzi di programmazione regionale in tema di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private - Delibera di Giunta regionale n. 72/2021 (
252.4 KB)
COVID-19. Disposizioni transitorie in materia di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche private. Modifiche alla delibera di Giunta regionale n. 823/2020 - Delibera di Giunta regionale n. 823/2020 (
238 KB)
COVID-19. Disposizioni transitorie in materia di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private - Determinazione n. 8064 del 13/05/2020 (
204.85 KB)
LR 22/2019 in materia di autorizzazione e di accreditamento delle strutture sanitarie. Definizione delle procedure per l'espletamento delle funzioni di competenza del coordinatore e dei servizi della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare - Determinazione n. 5460 del 01/04/2020 (
359.75 KB)
Presa d'atto delle strutture sanitarie private accreditate interessate da quanto disposto dal comma 3, dell'art. 23, della L.R. 22/2019 - Legge regionale n. 22 del 6 novembre 2019
Nuove norme in materia di autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. Abrogazione della legge regionale n. 34 del 1998 e modifiche alle leggi regionali n. 2 del 2003, n. 29 del 2004 e n. 4 del 2008 - Delibera di Giunta regionale n. 973/2019 (
292.6 KB)
Aggiornamento indirizzi di programmazione regionale in tema di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private e ulteriori disposizioni in materia - Delibera di Giunta regionale n. 1943/2017
Approvazione requisiti generali e procedure per il rinnovo dell'accreditamento delle strutture sanitarie - Delibera di Giunta regionale n. 1604/2015
Recepimento intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Governo, le Regioni e le Province autonome in materia di adempimenti relativi all'accreditamento delle strutture sanitarie. Indicazioni operative alle strutture sanitarie accreditate - Delibera di Giunta regionale n. 1314/2015
Indirizzi di programmazione regionale in attuazione della DGR 53/2013 in materia di accreditamento delle strutture sanitarie - Determinazione n. 6416 del 22/05/2015 (
419.68 KB)
Applicazione della Delibera di Giunta regionale n. 1311/2014. Presa d'atto delle strutture sanitarie assoggettate a proroga dell'accreditamento - Delibera di Giunta regionale n.1311/2014
Indicazioni in materia di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private - Delibera di Giunta regionale n. 286/2014 (
260.59 KB)
Programmazione del percorso di allineamento delle residenze sanitarie psichiatriche già accreditate, gestite da enti non profit, ai nuovi requisiti e tariffe (Dgr n. 1830/2013 e Dgr n. 1831/2013) e domande di accreditamento di nuove residenze sanitarie psichiatriche (ai sensi della Dgr n. 624/2013) - Delibera di Giunta regionale n. 865/2014
(435.72 KB)Modifica deliberazioni 53/13 e 624/13 e ulteriori precisazioni in materia di accreditamento delle strutture sanitarie
- Delibera di Giunta regionale n. 884/2013 (
5.87 MB)
Recepimento dell'intesa sancita ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sul documento recante "Disciplina per la revisione della normativa dell'Accreditamento" , in attuazione dell'articolo 7, comma 1, del nuovo Patto per la salute per gli anni 2010-2012 (rep. atti n. 243/csr del 3 dicembre 2009).rep. n. 259/csr del 20/12/2012 - Delibera di Giunta regionale n. 624/2013 (
287.16 KB)
Indirizzi di programmazione regionale per il biennio 2013-2014 in attuazione della DGR 53/2013 in materia di accreditamento delle strutture sanitarie - Delibera di Giunta regionale n. 53/2013 (
633.47 KB)
Indicazioni operative per la gestione dei rapporti con le strutture sanitarie in materia di accreditamento - Determinazione n. 3306 del 15/03/2012 (
236.96 KB) Accreditamento istituzionale della funzione di governo aziendale della formazione continua di cui alla dgr n.1332/2011. Definizione modalità di presentazione della domanda – fase transitoria
- Determinazione n. 3307 del 15/03/2012 (
324.8 KB)
Accreditamento della funzione di provider ECM di cui alla DGR n.1333/2011. Definizione del procedimento di verifica dei requisiti, delle attribuzioni e delle modalità organizzative e procedurali per l'espletamento delle relative attività istruttorie e del rilascio dei provvedimenti di accreditamento - Delibera di Giunta regionale n. 390/2011 (
240.12 KB)
Accreditamento dei servizi sociosanitari: attuazione dell'art.23 della LR 4/2008 e s.m.i. e modifiche ed integrazioni delle DGR 514/2009 e DGR 2110/2009 - Delibera di Giunta regionale n .1135/2010 (
1.09 MB)
Approvazione dell'accordo quadro tra la Regione Emilia-Romagna e l'associazione delle istituzioni sanitarie ambulatoriali private - Anisap - in materia di assistenza specialistica ambulatoriale - triennio 2010/2012 - Delibera di Giunta regionale n. 1180/2010 (
342.92 KB)
Percorso di accreditamento delle strutture ambulatoriali private territoriali eroganti assistenza specialistica per esterni a seguito degli adempimenti di cui alla l. 296/06 - fabbisogno anno 2010 - Determinazione n. 9549 del 13/08/2008 (
48.58 KB)
Definizione delle procedure e delle priorità per l'accreditamento delle strutture di cui all'art. 1, comma 796, lett. s) e t) L. 296/2006, delle strutture sanitarie private area salute mentale e dipendenze patologiche, nonchè delle strutture pubbliche - Legge regionale n. 4 del 19 febbraio 2008
Disciplina degli accertamenti della disabilità - Ulteriori misure di semplificazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale - Determinazione n. 6952 del 30/05/2007 (
39.58 KB)
Definizione delle procedure e delle priorità per l’accreditamento delle strutture di cui all’art.1, comma 796, lettere s) e t), Legge 296/2006 e delle strutture sanitarie pubbliche e private area salute mentale e dipendenze patologiche" - Determinazione n. 6896 del 17/05/2006 (
30.71 KB)
Definizione delle procedure per la richiesta di accreditamento delle strutture psichiatriche a gestione privata della Regione Emilia-Romagna (D.g.r. n.327/2004) - Delibera di Giunta regionale n. 292/2005
Accreditamento istituzionale degli ambulatori e degli studi autorizzati all'esercizio dell'attività di odontoiatria - Delibera di Giunta regionale n. 293/2005
Accreditamento istituzionale delle strutture pubbliche e private e dei professionisti per l'assistenza specialistica ambulatoriale e criteri per l'individuazione del fabbisogno - Delibera di Giunta regionale n. 26/2005
Applicazione della L.r. 34/98 in materia di autorizzazione e di accreditamento istituzionale delle strutture residenziali e semiresidenziali per persone dipendenti da sostanze d'abuso- ulteriori precisazioni (compreso SERT) - Delibera di Giunta regionale n. 1358/2004
Promozione dell'utilizzo del personale proveniente dal servizio sanitario delle regioni/province autonome e che compone il gruppo interregionale di auditor qualificati di sistemi qualità - Determinazione n. 10256 del 26/07/2004 (
75.92 KB)
Definizione del procedimento amministrativo e dei relativi percorsi di verifica inerenti le richieste di rilascio di accreditamento avanzate da parte delle strutture sanitarie pubbliche e private, ex L.r. 34/98 DGR 327/04 - Delibera di Giunta regionale n. 327/2004
Applicazione della L.R. 34/98 in materia di autorizzazione e di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e dei professionisti alla luce dell’evoluzione del quadro normativo nazionale. Revoca di precedenti provvedimenti - Delibera di Giunta regionale n. 426/2000
Linee guida e criteri per la definizione degli Accordi e la stipula dei Contratti ai sensi del D. Lgs. 502/92 - Legge regionale n. 11 del 25 febbraio 2000
Modifiche della L.R. 12 maggio 1994, n. 19 'Norme per il riordino del Servizio Sanitario regionale ai sensi del Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, modificato dal Decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517' e della L.R. 20 dicembre 1994, n. 50 'Norme in materia di programmazione, contabilità, contratti e controllo delle Aziende Unità Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere' ai sensi del D.lgs. 19 giugno 1999, n. 229