Requisiti specifici

I requisiti specifici per l’accreditamento sono requisiti ulteriori e diversi rispetto ai requisiti minimi per l’autorizzazione dell'attività sanitaria. Sono requisiti ex ante, cioè, se posseduti, garantiscono la probabilità di buone prestazioni da parte delle organizzazioni sanitarie.

Vengono elaborati da gruppi di lavoro di professionisti e, al termine di un percorso definito, sono adottati con delibera di Giunta regionale.

Sono disponibili, in ordine alfabetico, i documenti di tutti i requisiti specifici deliberati.

Check-list per l'autovalutazione e la valutazione

Sono state predisposte le check-list a uso delle strutture per l'attività di autovalutazione e dei team dei valutatori per la valutazione durante le verifiche.

Derivano dai documenti deliberati e sono distinte per disciplina o tipologia di struttura o programmi. Per ciascuna disciplina, prevedono caratteristiche di tipo strutturale, tecnologiche e organizzative, oltre che elementi che delineano le competenze professionali necessarie, gli elementi di qualificazione dei percorsi e dei processi e gli indicatori di monitoraggio. Sono inoltre esplicitati i servizi che devono essere acquisiti per garantire l’effettuazione delle attività.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-05T11:59:24+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina