Normativa nazionale

Intese, leggi, decreti in materia di accreditamento sanitario

Con l’Intesa Stato-Regioni del 20 dicembre 2012 (Disciplinare per la revisione della normativa dell’accreditamento) sono stati condivisi criteri, requisiti ed evidenze per l’accreditamento delle strutture sanitarie, delineando i tratti essenziali del modello nazionale.

Successivamente, l’Intesa Stato-Regioni del 19 febbraio 2015 ha completato il processo di attuazione del disciplinare tecnico contenente criteri, requisiti ed evidenze e le modalità di funzionamento degli Organismi tecnicamente accreditanti (OTA), per garantire:

  • Maggiore omogeneità di valutazione delle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale.
  • Trasparenza nella gestione delle attività dell’OTA e autonomia nello svolgimento delle sue funzioni.

A seguire, è stato emanato il Decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022 che integra e definisce maggiormente le modalità di valutazione della qualità, sicurezza e appropriatezza delle attività erogate dalle strutture ai fini dell'accreditamento e per gli accordi contrattuali di fornitura per conto del Servizio sanitario nazionale (SSN).
L'efficacia di questo decreto è temporaneamente sospesa fino al 31 dicembre 2026 (Legge n. 193/2024 per il mercato e la concorrenza 2023) al fine di permettere la revisione complessiva delle regole che disciplinano le relazioni tra pubblico ed erogatori privati.

La Regione Emilia-Romagna sostiene le modalità di valutazione definite dal Decreto per la parte dell’accreditamento, a garanzia ulteriore della sicurezza e della qualità delle cure erogate ai cittadini, così come recepite dalla DGR 1314/2024.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-16T12:10:28+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina