Seguici su

La Biblioteca

Dal 2002 promuove, diffonde e facilita l’accesso alle principali fonti di informazione biomedica e sanitaria

Intro Biblio con omino e sfondo

Centro di riferimento in Emilia-Romagna, la biblioteca dell'Agenzia sanitaria e sociale regionale (ASSR) è specializzata sui temi della sanità pubblica, della prevenzione, dell'organizzazione dei servizi sanitari, della ricerca e dell’innovazione, del technology assessment, delle politiche sanitarie e dell’innovazione sociale.

Servizi e attività

  • Consultazione in sede
  • Cataloghi
  • Accesso alle risorse elettroniche (periodici e banche dati)
  • Reference, ricerca bibliografica e documentale, document delivery
  • Prestito e fornitura di documentazione scientifica.

Partecipa con funzioni di coordinamento, al network delle biblioteche biomediche dell’Emilia-Romagna per la diffusione e la promozione della documentazione scientifica in sanità.

Dal 2012, fa parte del Polo bolognese UBO del Servizio bibliotecario nazionale.

Utenti

Promuove e diffonde l’uso della documentazione scientifica tra:

  • Collaboratori dell’Agenzia sanitaria e sociale e della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare
  • Professionisti e operatori sanitari del sistema sanitario regionale
  • Ricercatori
  • Studenti
  • Cittadini competenti

Orari

La biblioteca è aperta:

  • da lunedì a giovedì
    10:00 - 15:00
  • venerdì
    10:00 - 13:00

Il servizio di prestito e fornitura di documenti è disponibile su appuntamento. Per la prenotazione, scrivere all’indirizzo di posta elettronica della biblioteca.

Contatti

Informazioni, reference e servizi al pubblico

Maria Valeria Sardu

------

Collabora per le ricerche bibliografiche:

Maria Camerlingo

Sede

Viale Aldo Moro 21 - 40127 Bologna
2° piano - stanza 216b

Patrimonio

La Biblioteca ha un patrimonio che comprende circa 14.000 libri e 550 periodici, 130 dei quali in abbonamento corrente.  

Tra le raccolte di monografie e periodici formate a partire dagli anni ’70, si segnalano le collane Studi e documentazioni, Contributi e Dossier della Regione Emilia-Romagna e dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale e le raccolte di letteratura grigia sui progetti regionali di educazione alla salute e sui Piani per la salute. 

Di particolare pregio sono le monografie e le collane complete dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dell’Istituto superiore per la ricerca sul cancro di Lione (IARC) e dell’Istituto superiore di sanità (ISS).

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-11-09T13:34:45+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina