Progetto HALT

Sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza e uso di antimicrobici nelle residenze sociosanitarie per anziani

hands-5708597_1280.pngDal 2010, il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie dell’Unione europea (ECDC) patrocina e finanzia il progetto HALT (Healthcare associated infections and antimicrobial use in european long-term care facilities) .

HALT promuove:

  • la sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA),
  • l'uso corretto degli antimicrobici,
  • il contrasto dei microrganismi antibioticoresistenti nelle strutture sociosanitarie dell’Unione europea. 

È coordinato da Sciensano - Belgian for health di Bruxelles, in collaborazione con il Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

  • Creare una rete di sorveglianza che comprenda tutti i paesi dell’Unione europea e dell’Area economica europea (UE/EEA).
  • Promuovere una metodologia comune per la conduzione della sorveglianza mediante studi ripetuti di prevalenza (Point Prevalence Surveys - PPS) sulle ICA e sull’uso di antibiotici nelle strutture residenziali sociosanitarie.
  • Organizzare PPS europei periodici sulle ICA e l’uso di antibiotici nelle residenze sociosanitarie.
  • Migliorare la qualità dei dati rilevati (controlli del software, feedback sulla qualità dei dati, formazione dei rilevatori).

A oggi sono state effettuate tre edizioni HALT.
La quarta edizione della sorveglianza europea prevede finestre di rilevazione, decise a livello dei singoli paesi, nel 2023 e nel 2024 (HALT-4). L’Italia parteciperà alla finestra aprile - giugno 2024.

Contenuti correlati

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-06-26T14:05:31+02:00
Foto (c) Gerd Altmann | pixabay.com
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina