E-learning in Sanità
Intro
Le esigenze organizzative in continua evoluzione e i nuovi stili di apprendimento dei professionisti del sistema sanitario e sociosanitario richiedono di adottare nuove strategie e un costante aggiornamento della progettazione e delle metodologie didattiche per raggiungere gli obiettivi formativi necessari a sostenere lo sviluppo professionale.
In questa cornice, la Regione Emilia-Romagna pone tra le priorità strategiche quella di rafforzare qualità ed efficacia del sistema-formazione nelle strutture sanitarie pubbliche e private, in coerenza con le normative nazionali e regionali ECM (Educazione continua in medicina).
Nello specifico, promuove e valorizza la formazione e-learning attraverso un modello a rete di progettazione, realizzazione e certificazione di percorsi formativi e risorse didattiche digitali e multimediali destinate al sistema sanitario.
Il progetto E-llaber
Il progetto Laboratorio e-learning Regione Emilia-Romagna (E-llaber) realizza le finalità regionali sostenendo un network di professionisti della formazione provenienti da aziende sanitarie pubbliche e private accreditate, coordinato dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione.
Il laboratorio progetta e sviluppa percorsi formativi e risorse didattiche destinate a tutti i professionisti del sistema sanitario e sociosanitario dell’Emilia-Romagna.
E-llaber eroga digital learning in sanità al fine di:
- Favorire l’integrazione con le altre modalità di erogazione (formazione sul campo, residenziale, blended) e coniugare il sistema dell’offerta formativa regionale con i bisogni formativi delle aziende sanitarie del territorio.
- Curare la qualità dei percorsi formativi e svolgere attività di ricerca a sostegno dell’innovazione continua in formazione.
In particolare, la rete E-llaber:
- Condivide metodologie di progettazione di eventi in e-learning.
- Propone risorse didattiche di apprendimento attivo orientate alla cura dell’esperienza formativa.
- Attiva azioni formative per la crescita delle competenze dei propri professionisti.
Ai fini di un miglioramento continuo del sistema di erogazione, i professionisti del coordinamento di E-llaber hanno avviato la raccolta e l’analisi dei dati di utilizzo finalizzate alla valutazione della qualità della formazione e-learning erogata sia a livello regionale sia aziendale.
Accesso ai corsi
Riferimenti normativi
- Determina n. 26043/2023
Modifica componenti del "gruppo di lavoro «rete e-llaber» - referenti del laboratorio regionale e-learning" e ulteriori determinazioni - Determina n.17366 del 22 settembre 2021
Modifica componenti del gruppo di lavoro "Rete E-llaber - Referenti del Laboratorio regionale e-learning" - Determina n. 16117/2019
Costituzione gruppo di lavoro "rete e-llaber - referenti del laboratorio regionale e-learning
Contatti
Coordinamento del network, Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali