Documenti e pubblicazioni Formazione
La formazione regionale per gli operatori della rete locale di cure palliative
[2020] formazione intervento
Management dell'assistenza territoriale 2019-2020. Master I e II livello
Piano formativo regionale triennio 2019-2021
Indirizzi strategici per lo sviluppo delle competenze dei professionisti in ambito sanitario e sociale
CaSaLAB - Case della Salute e integrazione multiprofessionale
[2019] Timeline
Osservare la formazione ECM (ORFOCS)
[presentazione multimediale]
Con altri occhi. Narrazione etnografica del Progetto CaSaLAB
[2019]
La formazione per animatori di formazione della medicina generale. Sintesi delle Linee di indirizzo regionali per progettare e realizzare una formazione efficace
[2019]
E-LLABER. Laboratorio e-learning Regione Emilia-Romagna
L’e-learning nella sanità. Cosa fanno le Regioni? Torino, 30 maggio 2019
CaSaLAB, un viaggio lungo un anno
[2019] video-animazione del progetto CaSaLAB
Formazione ASSR. Uno spicchio della formazione regionale per il Servizio sanitario dell'Emilia-Romagna
[2019]
ABC sull'ECM. Domande e risposte dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario
[2019]
Il corso "Valutazione dispositivi medici" raccontato dai partecipanti - Regione Emilia-Romagna
[2018] Audio-interviste
La formazione continua ECM in Emilia-Romagna. I numeri del triennio 2014-2016
[2018]
Per una cultura delle cure palliative - La formazione in Emilia-Romagna
[2018] Timeline
Il valore aggiunto delle Linee di indirizzo regionali per la formazione continua in sanità
[2018] Audio-intervento
Dossier n. 262/2017 - Accompagnare le persone nei processi di cambiamento. Linee di indirizzo regionali per progettare e realizzare la formazione continua in sanità
Un manuale per gli osservatori della formazione ECM. Indicazioni pratiche e premesse teoriche per riconoscere una progettazione formativa efficace
[2017]
Strategie e strumenti per la gestione del colloquio motivazionale breve. Toolkit
[2017]
Dossier n. 258/2016 - Dossier formativo di gruppo in Emilia-Romagna: esperienze e prospettive
Competenze interculturali nella relazione di cura con i cittadini di Paesi terzi. Diario di bordo del percorso formativo regionale
[2016]
Tutorship process in health care professions: a survey investigation in Emilia Romagna
Acta Biomedica 2015 Sep 9;86 Suppl 2:97-103
Dossier n. 246/2014 - I tutor per la formazione nelle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna - Area vasta Emilia Nord
I Tutor per la formazione nelle Aziende sanitarie dell’Emilia Romagna-AVEN: il processo tutoriale
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Laboratorio sperimentale di mediazione interculturale nel Dipartimento Salute donna bambino e adolescente
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Per un Osservatorio regionale della formazione continua in sanità
[2014]
Manuale di accreditamento per i provider ECM della Regione Emilia-Romagna
[2013 - aggiornamento 2014]
Proposte di linee di indirizzo per la formazione tutoriale
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
I tutor nella formazione: il punto di vista regionale
Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
I tutor nella formazione: un po' di storia
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
Le esperienze della ricerca regionale sul ruolo dei tutor
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013