Rafforzare alleanze e competenze per il benessere delle persone LGBTQIA+

Giornata di dialogo per un accesso ai servizi sanitari, sociali e sociosanitari libero da discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere. 9 dicembre, a Bologna

L’iniziativa regionale del 9 dicembre presenta i risultati prodotti nel corso del progetto Il benessere delle persone LGBTQIA+ nel sistema dei servizi sanitari, sociali e sociosanitari della Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di sviluppare competenze capaci di promuovere l’inclusione e contrastare le discriminazioni tramite un percorso FAD regionale (formazione a distanza) e di ricerca-formazione-azione per la rete dei servizi.

L’evento è un’occasione per rafforzare il dialogo tra enti pubblici, associazioni e realtà territoriali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità dei servizi e favorire processi condivisi su temi cruciali per la salute e il benessere della comunità LGBTQIA+.

In particolare, il progetto è realizzato per accompagnare e sostenere i professionisti e le professioniste nella promozione di servizi più accessibili e inclusivi.

Il percorso si pone come misura attuativa della legge regionale n. 15/2019 contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. È coordinato dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Università di Verona e l’Università di Parma.

Programma della giornata

Per partecipare 

L’evento si svolge in presenza:

  • a Bologna, in viale della Fiera 8, Terza Torre - Sala 20 maggio 2012
  • dalle 9 alle 17

L’iscrizione è obbligatoria tramite form al link: https://regioneer.it/BenessereLGBTQIA

Per approfondire

  • Benessere delle persone LGBTQIA+
    Promozione del benessere delle persone LGBTQIA+ tramite il miglioramento delle competenze del personale del sistema dei servizi

Crediti formativi

L’evento è accreditato per ECM, Educazione continua in medicina (professioni mediche e sanitarie) e per OASER, Ordine Assistenti sociali Emilia-Romagna.

Contatti

Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali, Regione Emilia-Romagna

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-11-19T10:47:15+01:00
Foto (c) Sophie Popplewell | unsplash.com
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina