Notizie e appuntamenti
Infezioni nelle strutture residenziali per anziani
Pubblicato il report regionale a conclusione dello studio di prevalenza nazionale svolto a metà 2017
L’Agenzia alla 21a edizione di Exposanità
Nello stand della Regione Emilia-Romagna le più recenti esperienze e progetti innovativi dell'Agenzia sanitaria e sociale
Form-azione per la valutazione di dispositivi medici
Conclusa la prima edizione del corso: coinvolti 30 professionisti che si occupano di dispositivi medici nelle Aziende sanitarie regionali
Bando ricerca finalizzata 2018
95 milioni di Euro per i ricercatori del Servizio sanitario nazionale e una novità dedicata ai giovani. Il 20 aprile un incontro in Regione per i ricercatori del Ssr
La salute nelle carceri
I risultati del progetto CCM di monitoraggio di alcune patologie croniche, per individuare i fattori di rischio e il possibile effetto negativo di microclima e ambiente
I numeri ECM in Emilia-Romagna
Quasi 6 milioni di crediti nel triennio 2014-2016 per i professionisti della nostra Regione che risultano così più formati rispetto alla media nazionale.
Chirurgia della cataratta laser-assistita
Pubblicato sul sito EUnetHTA il Project Plan a cura della RER-ASSR per una valutazione comparativa di due tecniche di intervento
Formare i professionisti nelle Case della Salute
Avviato un LABoratorio regionale per l’integrazione multi-professionale nelle Case della Salute
Eunethta sui test prenatali non invasivi
Pubblicato il rapporto di valutazione comparativa dei test genetici prenatali, redatto dall'Agenzia spagnola Avalia-t e dalla Regione Emilia-Romagna
Sunfrail Final Conference
A Bologna l’incontro conclusivo del progetto europeo dedicato a fragilità e multimorbidità negli anziani
I nuovi Comitati Etici di Area vasta
Sono insediati e operativi i tre nuovi Comitati etici, che accorpano i nove pre-esistenti
Cure palliative, la formazione in Emilia-Romagna
Due anni di lavoro per costruire con le équipe di cure palliative della Romagna il dossier formativo di gruppo. In una timeline tutti i materiali didattici e il racconto dell’esperienza
Formazione efficace in sanità, linee di indirizzo regionali
Progettare e realizzare formazione continua in sanità e rafforzare le iniziative formative nelle Aziende del SSR. Un manuale e un audio-intervento per descriverne il valore aggiunto
Antibiotici: la campagna sugli autobus e alle fermate
È iniziata lunedì 8 gennaio la nuova campagna informativa sull’uso responsabile degli antibiotici nelle principali città della regione
Bando della Ricerca Sanitaria Finalizzata dell’Emilia-Romagna (FIN-RER)
Conclusa la prima fase di triage
La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19
Le registrazioni video e gli interventi dei relatori ai seminari regionali del 24 e 27 novembre