DoingRight(s)
Il progetto DoingRight(s) - Innovative tools for professionals working with LGBT families - finanziato all’interno del programma europeo Erasmus+, Strategic partnership for higher education, Call 2017 - nasce con la finalità di colmare il gap di formazione in campo sociosanitario, educativo, sociale e psicosociale, giuridico dei professionisti che lavorano con famiglie con figli entro un contesto europeo di crescente diversificazione familiare. Particolare attenzione viene posta alla mancanza di conoscenze e di strategie inclusive rispetto a famiglie non eterosessuali (famiglie con genitori omosessuali, bisessuali o con un genitore transessuale).
Il progetto è coordinato dall'Università di Verona e coinvolge 6 partner da 3 Paesi europei (Italia, Polonia e Spagna).
Obiettivi
- Produrre una definizione interdisciplinare e cross-settoriale delle sfide che le famiglie LGBT pongono ai professionisti in Europa a partire dall’articolazione dello stato delle conoscenze su questa popolazione e delle prospettive degli operatori dei servizi; si lavora attraverso lo scambio e la formazione congiunta e orientata al miglioramento delle pratiche di inclusione a partire dal miglioramento della preparazione degli operatori e dei dirigenti delle istituzioni coinvolte.
- Identificare un set di competenze professionali - generali e specifiche - per il lavoro con genitori LGBT e i loro figli all’interno di diversi contesti: servizi sanitari, scuola e servizi educativi per l’infanzia, servizi sociali, servizi di assistenza legale.
- Produrre un curriculum transnazionale, cross-settoriale e interdisciplinare per la formazione di professionisti (già in servizio e futuri) che lavorano con genitori LGBT e i loro figli in Europa, con particolare attenzione ai contesti dove questa formazione è assente o insufficiente.
- Promuovere lo sviluppo di una sensibilità diffusa sia in ambito accademico che nel mondo dei servizi (incluso il management) su questi temi, facilitando l’accesso ai materiali didattici prodotti e l’adozione dei moduli formativi da parte dei destinatari (Università, centri di formazione, enti locali, associazioni professionali, ...).
Pubblicazioni e documenti
Eventi
- Convegno conclusivo Competenze per includere: scenari del fare tra servizi e famiglie LGBT. Bologna, 13 e 14 febbraio 2020
- Incontro Parole e pratiche per includere. Le relazioni tra servizi e famiglie LGBT+. Bologna, 8 febbraio 2019
Partner di progetto
Università di Verona - leading partner | Italia |
Agenzia sanitaria e sociale regionale, Regione Emilia-Romagna | Italia |
Institute of Psychology – Polish Academy of Sciences | Polonia |
Tolerado | Polonia |
Universitat Autònoma de Barcelona – UAB | Spagna |
Casal Lambda | Spagna |
Link utili
- DoingRight(s) – sito del Progetto