Efficacia delle terapie inalatorie nella BPCO

Pacchetto informativo sui farmaci n. 5/2011

52011.jpgLa BPCO è una patologia respiratoria che si sviluppa in genere dopo i 40 anni in soggetti fumatori, caratterizzata da un deficit ventilatorio progressivo, scarsamente modificabile con le terapie farmacologiche.

La natura ostruttiva della BPCO è evidenziata dalla riduzione del rapporto tra quantità di aria espirata nel primo secondo di espirazione forzata (VEMS o FEV1) e capacità vitale forzata (CVF o FVC): FEV1/FVC <0.70. L'entità dell'ostruzione aumenta con il ridursi del FEV1, che si traduce in una espirazione più difficoltosa.

Pur presentando sintomi comuni con l'asma bronchiale (dispnea e tosse), la BPCO è sostenuta da meccanismi fisiopatologici diversi che condizionano una ridotta efficacia dei trattamenti. Come già riportato in un precedente Pacchetto informativo del 2004 è diffusamente accettato che, data la natura progressiva della malattia e lo scarso impatto dei farmaci, i trattamenti siano solo incrementali (terapia a scalini) in relazione alla gravità del quadro clinico. Ciò differenzia in modo netto la terapia della BPCO rispetto a quella dell'asma, dove invece i trattamenti sono in relazione al controllo clinico.

Negli ultimi anni si è assistito a una pericolosa semplificazione nell'utilizzo dei trattamenti inalatori della BPCO, trasferendo i risultati ottenuti su popolazioni di pazienti gravi a popolazioni meno gravi e ciò ha portato all'utilizzo delle associazioni precostituite di beta2-agonisti a lunga durata d'azione (LABA) e steroidi inalatori (ICS) sin dai primi stadi di malattia.

Questo Pacchetto Informativo intende approfondire le evidenze disponibili, nei pazienti affetti da BPCO stabile, sull'efficacia di:

  • broncodilatatori a lunga durata di azione (LABA e anticolinergici) utilizzati in monoterapia;
  • strategie di associazione tra i diversi farmaci inalatori.

Il pacchetto non affronta i trattamenti sistemici  (teofillinici, steroidi sistemici, inibitori della PDE4) e le terapie riabilitative o chirurgiche.

 

Autore/Autori: Capelli O, Rovatti E, Riccomi S, Lavezzini E, Giroldini R, Mestri E, Formoso G, Magrini N, Marata AM.

Data: 1/10/2011

 

Scarica la pubblicazione (pdf289.75 KB)

Scarica l'inserto "Ossigenoterapia domiciliare" (pdf59.31 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2016-06-06T19:23:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina