Relazioni a convegni e materiali didattici
Il Progetto europeo CAMbrella e le sperimentazioni di Mnc in Emilia-Romagna
intervento La Roadmap di Cambrella, 28 febbraio 2013
Il progetto EUnetHTA. L'armonizzazione dei metodi per l'HTA
[2015] Health Policy Forum - Roma, 1 ottobre 2015
Il profilo di salute per il Piano regionale della prevenzione. Elementi di contesto per la definizione delle priorità
[2015] Il nuovo Piano regionale della prevenzione: strumenti per la progettazione - Bologna, 17 aprile 2015
I profili di salute della popolazione immigrata in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia
"Dai dati alle politiche: la salute degli immigrati in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia", Reggio Emilia, 25 ottobre 2011
Il processo dell’HTA e l’identificazione dei quesiti per la ricerca
3° Congresso SIHTA, Torino, 18 novembre 2010
La previsione del fabbisogno di specialisti medici per il SSR dell’Emilia-Romagna. Applicazione di tecniche di ricerca operativa in sanità
CALASS, Granada, 6 settembre 2014
Prevenzione degli eventi avversi in chirurgia. Check list per la sicurezza in sala operatoria
Workshop SOS.net, 9 settembre 2013
Prevenzione degli eventi avversi in chirurgia. Check list per la sicurezza in sala operatoria
introduzione sessione pomeriggio, workshop SOS.net, 9 settembre 2013
Pratiche di welfare nel Terzo millennio. Verso l'integrazione sociosanitaria tra organizzazioni, tecnologie e professionisti
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Challenges of rapid reviews in HTA: case study from an Italian Region
XIV Convegno annuale HTAi - Roma, 17-21 giugno 2017
Possible role of unmeasured confounding by smoking in the evaluation of environmental factors associated with preterm births
Atti "EuroEPI 2010 Epidemiology and public health in an evolving Europe - XXXIV Congresso Italiano dell'Associazione Italiana di Epidemiologia". Firenze, 6-9 novembre 2010
La popolazione immigrata in età 45-64 anni e l'effetto "migrante sano": è ancora presente o è già in atto la transizione epidemiologica? Alcune considerazioni sulla popolazione immigrata a Reggio Emilia, a partire dai ricoveri ospedalieri
Atti della XXXIII Riunione dell’Associazione Italiana di Epidemiologia, Modena, 22-24 ottobre 2009
Can the EUnetHTA HTA core model for pharmaceuticals help to ensure an aligned view of value
Convegno HTAi - 12th Annual Meeting - Oslo (Norvegia), 15-17 giugno 2015
Il percorso formativo di base e la figura del valutatore
Introduzione al Percorso formativo di base per i valutatori del sistema di strutture/servizi sociali e sociosanitari ai fini dell'accreditamento, 6 maggio 2014
Il percorso di co-costruzione del Dossier formativo di gruppo nella Regione Emilia-Romagna. Il modello: vincolo o opportunità?
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Il percorso di co-costruzione del Dossier formativo di gruppo nella Regione Emilia-Romagna. Il modello: vincolo o opportunità? [poster]
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Il percorso di co-costruzione del Dossier formativo di gruppo nella Regione Emilia-Romagna. Il modello: vincolo o opportunità?
Seminario "Il Dossier formativo di gruppo. Le esperienze nelle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna" - Bologna, 22/1/2014
Il percorso di co-costruzione del Dossier formativo di gruppo nella Regione Emilia-Romagna. Il modello: vincolo o opportunità?
Intervento al Forum ECM "Quinta Conferenza nazionale sulla Formazione continua in medicina" - Roma, 4-5 novembre 2013
I percorsi diagnostico terapeutici assistenziali nell’ambito dei processi di accreditamento
Seminario "Le novità dei sistemi di gestione della qualità in sanità: i PDTA come elemento di valutazione sperimentale". Bologna, 29/11/2012
Per una qualità condivisa dei Servizi sanitari. Strumenti per costruire una qualità condivisa
Convegno "Per una qualità condivisa dei Servizi sanitari". Bologna, 19-20 maggio 2003