Relazioni a convegni e materiali didattici
Come sono cambiate le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità: confronto fra le coorti censuarie del 2001 e del 2011 di Reggio Emilia [abstract comunicazione orale]
XLI Convegno AIE. Mantova, 25-27 ottobre 2017
The diagnostic benefit of stress test prior to cardiac multi-slice computed tomography in patients with suspected coronary artery disease: clinic and economic outcomes from the Emilia-Romagna MSCT registry
[2009] ISPOR 12th Annual European Congress, Parigi, 24-27 ottobre 2009
Diagnosis and epidemiology of Clostridium difficile infection (CDI) in Italy: results of a national study conducted in 2012-2013
European Congress of Clinical Microbiology and Infectious Diseases, Copenhagen, aprile 2015
Crisi e salute in Emilia-Romagna. Prime evidenze degli effetti
Convegno "Gli effetti della crisi economica sulla salute della popolazione toscana. Come cambia il ricorso ai servizi?". Firenze, 24 ottobre 2013
È possibile costruire un registro traumi con dati amministrativi?
[2012] Congresso Nazionale Trauma IRC
Cost effectiveness of drug eluting stents vs coronary artery bypass graft in Emilia
[2008] V Annual Meeting HTAi 2008 July 6-9, 2008, Montréal, Canada
I tutor nella formazione: un po' di storia
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
Proposte di linee di indirizzo per la formazione tutoriale
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
Le esperienze della ricerca regionale sul ruolo dei tutor
Intervento al Convegno "Quale tutor per la formazione in sanità? Risultati dell’indagine in ambito AVEN e proposta di formazione", 20 novembre 2013
Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia-Romagna
Convegno "L’applicazione del Piano sulla malattia diabetica nella Regione Emilia-Romagna”, Bologna, 4 giugno 2013
Compliance all’utilizzo della checklist – Elaborazioni del questionario sottoposto all’équipe locale
diapositive, 17 p. - Seminario "Progetto SOS.net: un anno dopo", 11 luglio 2012
Il Community Lab: metodologia per innovare i servizi sociali e sanitari e agire processi collettivi
1a Conferenza italiana sulla ricerca di Servizio sociale - Torino, 25-26 maggio 2017
Citizenship and mother’s educational level effects on pregnancy assistance, perinatal outcomes and hospital access in the first year of age in Emilia-Romagna region
Migrant Health 2012. Facts beyond Figures: Communi-Care for Migrants. 4th Conference on Migrant and Ethnic Minority Health in Europe. Milano, 21-23 giugno 2012
Il ruolo della deprivazione d’area e del livello di educazione individuale nell’associazione con la mortalità generale in uno studio di coorte condotto su donne dell’area Metropolitana di Napoli (Progetto ATENA)
[2016] XL Congresso dell'Associazione italiana di epidemiologia - 19-21 ottobre 2016
Caregiver attivi e reti informali nel supporto alle persone con demenza
Convegno “Gestire la Salute al di fuori degli Ospedali”, Trento, 20/3/2015
Epidemiologia e popolazione. Principali dinamiche demografiche
Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia - AIE Giovani, Roma, 5-6 giugno 2017
Condizioni socioeconomiche e stima dell’associazione con la mortalità generale nello Studio longitudinale di Reggio Emilia
XLI Convegno AIE. Mantova, 25-27 ottobre 2017 - poster
Is breast cancer screening a useful tool to tackle health inequalities? A study in Emilia-Romagna Region
Atti "EuroEPI 2010 Epidemiology and public health in an evolving Europe - XXXIV Congresso Italiano dell'Associazione Italiana di Epidemiologia". Firenze, 6-9 novembre 2010
Is breast cancer screening a useful tool to tackle health inequalities? A study in Emilia-Romagna Region [diapositive]
Atti "EuroEPI 2010 Epidemiology and public health in an evolving Europe - XXXIV Congresso Italiano dell'Associazione Italiana di Epidemiologia". Firenze, 6-9 novembre 2010
Dalla ricerca alla scelta e introduzione delle innovazioni: iniziative europee di HTA
Associazione Alessandro Liberati, convegno annuale - 26 maggio 2017