Relazioni a convegni e materiali didattici
L’approccio di equità nel sistema dei servizi
Seminario Equità in salute. Evidenze quantitative ed esempi di azioni di promozione, Bologna, 10 maggio 2019
Le attività dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale per il monitoraggio dell’equità negli esiti di salute e nei percorsi di diagnosi e cura
Seminario Equità in salute. Evidenze quantitative ed esempi di azioni di promozione, Bologna, 10 maggio 2019
Misurare l’equità in salute: un esempio dallo Studio Longitudinale Emiliano
Bologna si prende cura, 28 febbraio-1 marzo 2019
Il Welfare dell’Aggancio come 'organizzazione effimera': l’allargamento dei confini tradizionali dei servizi sociali e la creazione di uno spazio d’azione comune
1a Conferenza italiana sulla ricerca di Servizio sociale - Torino, 25-26 maggio 2017
La valutazione dell’uso dell’indice di deprivazione socio-economica a livello di area negli studi ecologici su ambiente e salute
[2016] XL Congresso dell'Associazione italiana di epidemiologia - 19-21 ottobre 2016
Valutazione dei costi delle procedure di angioplastica coronarica e bypass nei pazienti con patologia coronarica multivasale nelle strutture pubbliche e private
[2007] Forum italiano per la valutazione delle tecnologie sanitarie
Valutazione a lungo termine della campagna "Clean care is safer care"
Giornata mondiale sull’igiene delle mani: valutazione a lungo termine della Campagna "Cure pulite sono cure più sicure", 5 maggio 2010
Valutare le tecnologie “immature” - Robot da Vinci. L'Health technology assessment in Italia: verso un modello istituzionale tra Stato e Regioni
Convegno SIHTA. Roma, 4-5 giugno 2009
Valutare la fragilità e le autonomie sociali delle persone attraverso la Scheda S.V.A.S: storia di un’esperienza di ricerca
1a Conferenza italiana sulla ricerca di Servizio sociale - Torino, 25-26 maggio 2017
Utilizzo dei dati di fonti informative sanitarie correnti, una analisi della mortalità infantile in Emilia Romagna a partire dai dati CEDAP SDO e REM
Atti della XXXIII Riunione dell’Associazione Italiana di Epidemiologia, Modena, 22-24 ottobre 2009
L'uso di database amministrativi e clinici per stimare il fabbisogno di una innovazione: il caso della coronaro-TC
[2007] Forum italiano per la valutazione delle tecnologie sanitarie
Una nuova EPOCa per l'innovazione e la Ricerca nei Servizi Sanitari
Convegno EPOC, 17 maggio 2013
Dalla valutazione dell'umanizzazione alla valutazione delle performance dal punto di vista del cittadino. L'esperienza dell'Emilia-Romagna
La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Valutazione partecipata della qualità - Bologna, 17 maggio 2018
I Tutor per la formazione nelle Aziende sanitarie dell’Emilia Romagna-AVEN: il processo tutoriale
Seminario "Focus group ed etnografia organizzativa", 5/11/2014
Trauma system research; building evidence, but lacking quality indicators
[2012] Workshop "Trauma system development; building quality - saving time - saving lives". Oslo, 5 settembre 2012
The HTA core model and its use in joint assessment
[2015] ISPOR 18th annual european congress - 7 novembre 2015
Terapie non convenzionali: priorità e metodi della ricerca clinica
Seminario "Problemi etico-scientifici e formazione nella ricerca clinica in medicina non convenzionale", 30 settembre 2009
Ten years experience on articular coupling in primary total hip arthroplasty:data from Register of orthopaedic implants in Region Emilia-Romagna
[2012] 1st International Congress of arthroplasty Registries (ISAR). Bergen, Norway, 20-22 May 2012.
Tecnologie sanitarie e loro integrazione. Utilizzo di un modello teorico. Normalization process theory.
3° congresso SIHTA
Tomografia computerizzata multistrato per lo studio della patologia coronarica: risultati di un percorso regionale di adozione
[2010] Congresso nazionale SIHTA. Torino, 18-20 novembre 2010