Dossier n. 37/1998 - Centri di Produzione Pasti. Guida per l'applicazione del sistema HACCP

Descrizione/Abstract:

La sicurezza igienica dei prodotti alimentari costituisce, nell’attuale contesto sociale, una questione strategica di fondamentale importanza per le implicazioni di ordine sociale, economico e politico ad essa connesse.

Del resto è sempre più palese un’accresciuta consapevolezza dei consumatori che si traduce in una sempre maggiore domanda di sicurezza ed integrità dei prodotti alimentari, e di informazione in materia alimentare.

La recente legislazione internazionale e nazionale, per la tutela della salute pubblica e a difesa degli interessi dei consumatori, ha dettato una serie di regole che prevedono in particolare:

  • la consapevole responsabilità dei produttori e fornitori di alimenti nel garantire la sicurezza dei prodotti attuando procedure di autocontrollo sulla base di sistemi “HACCP”;
  • l’applicazione di un controllo ufficiale efficiente nell’operatività ed efficace negli interventi.

Ciò premesso, è doveroso sottolineare l’importante ruolo che il settore della ristorazione collettiva riveste nel campo della produzione, commercializzazione e somministrazione dei prodotti alimentari.

Nella consapevolezza di tale importanza, questa Regione ha sempre indicato tra gli obiettivi prioritari l’esigenza che nella ristorazione collettiva siano garantiti debiti livelli di sicurezza e controlli ufficiali quantitativamente e qualitativamente adeguati.

In coerenza con i suddetti obiettivi è evidente l’importanza di questa “Guida”, frutto dell’encomiabile lavoro e delle sinergie professionali di diversi operatori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende UUSSLL della provincia di Bologna e dell’ARPA - Sezione Provinciale di Bologna.

Nel ringraziare i colleghi per il lavoro e il CDS che ne ha curato la pubblicazione, nel solco della tradizione pubblicistica regionale, riteniamo che questa “Guida” sia la prova tangibile che gli operatori di sanità pubblica in questa Regione, per professionalità e “cultura”, sono in grado di “servire” la collettività, garantendo l’azione di controllo e anche fornendo indirizzi tecnici alle imprese nel pieno rispetto della coerenza degli obiettivi di salute pubblica.

 

Data di pubblicazione:
01/05/1998
Tipo di pubblicazione:
rapporti, linee guida, documenti tecnici
Scarica la pubblicazione:
download (PDF, 0.66 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2013-02-15T17:39:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina