Dossier n. 151/2007 - "Devo aspettare qui?". Studio etnografico delle traiettorie di accesso ai servizi sanitari a Bologna
- Descrizione/Abstract:
-
Il rapporto di ricerca rientra fra le azioni previste nel progetto “Le disuguaglianze: i meccanismi di generazione e l’identificazione di interventi possibili”, promosso dall’Agenzia sanitaria regionale dell’Emilia-Romagna e co-finanziato dal Ministero della salute (ex art. 12 e 12 bis DLgs 502/1992 e successive modificazioni).
La ricerca studia i processi e le pratiche organizzative che innescano (o che possono innescare) disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari. Ci si sofferma in particolare sul rapporto tra utenza e organizzazione sanitaria, considerando il complesso intreccio di variabili - non solo cliniche, epidemiologiche ed economiche, ma anche socio-culturali e psico-sociali - che generano condizioni di non equità nel momento di incontro tra utenti e operatori sanitari, tra gruppi sociali e organizzazione. L’identificazione di tali meccanismi è finalizzata anche a predisporre azioni di governo a livello regionale e locale che implementino una cultura orientata al principio della “cittadinanza delle differenze”, per promuovere processi partecipativi alle scelte di politica sanitaria.
Nella scelta dei luoghi in cui condurre l’indagine si è considerata la distinzione tra servizi dedicati ad utenze particolari e servizi universalistici. Tra febbraio e luglio 2004 sono stati osservati, ciascuno per la durata di una settimana lavorativa, i seguenti servizi a Bologna:
- Servizio A, rivolto a immigrati irregolari; fornisce visite di medicina generale e assistenza farmaceutica di base;
- Servizio E, rivolto all’accoglienza di donne e bambini stranieri (regolari e irregolari) nella prima fase di immigrazione; fornisce visite ginecologiche, pediatriche, assistenza psicologica e visite di medicina generale;
- CUP;
- Pronto soccorso dell’ospedale;
- 2 Consultori.
A partire da diversi punti di accesso al sistema sanitario nazionale, viene sottolineato lo snodarsi delle traiettorie di presa in carico da parte dei servizi territoriali, mostrando come questo incontro iniziale segni l’evolversi dell’interazione tra l’organizzazione e il suo fruitore, singolo o collettivo.
La principale modalità di raccolta dati è stata l’osservazione partecipante di alcuni operatori e interviste svolte contestualmente all’osservazione. Discorsi diretti di persone incontrate nei servizi, descrizioni delle situazioni e di particolari episodi, interpretazioni proseguono in parallelo.
Al termine dei Capitoli dedicati ai singoli servizi, nelle conclusioni si offre invece una lettura trasversale della rete, soffermandosi sui processi e sulle dinamiche organizzative maggiormente ricorrenti, sulle loro implicazioni in termini di traiettorie di accesso dell’utenza e su come, dunque, tali processi partecipino - o meno - alla costruzione e riproduzione pratica e quotidiana di alcune forme di disuguaglianza.
- Data di pubblicazione:
- 01/06/2007
- Tipo di pubblicazione:
- rapporti, linee guida, documenti tecnici
- Scarica la pubblicazione:
- download (PDF, 0.78 MB)