Indicazioni pratiche e protocolli operativi per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo degli enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

[2024]
Descrizione/Abstract:

L’emergere della resistenza ai carbapenemi negli enterobatteri costituisce un problema clinico rilevante, dato che questi antibiotici rappresentano i farmaci di riferimento per la terapia delle infezioni invasive da enterobatteri Gram negativi multiresistenti. Tale tratto di resistenza è dovuto prevalentemente all’emergere di nuove β–lattamasi capaci di idrolizzare i carbapenemi.

Gli enterobatteri resistenti ai carbapenemi (Carbapenem Resistant Enterobacteriaceae-CRE), soprattutto se produttori di carbapenemasi (Carbapenemase Producing Enterobacteriaceae-CPE), non sono solo un problema clinicamente rilevante, ma rappresentano anche un pericolo notevole per la sanità pubblica.

Questo documento è una revisione delle edizioni precedenti. Le novità riguardano, in particolare, l’approccio allo screening nei pazienti colonizzati noti e l’aggiornamento di alcuni aspetti della diagnostica microbiologica.

Data di pubblicazione:
31/03/2025
Tipo di pubblicazione:
rapporti, linee guida, documenti tecnici
Lingua della pubblicazione:
Italiano
Scarica la pubblicazione:
download (PDF, 2.93 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-08T16:39:53+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina