Bando “Ricerca per il governo clinico” 2013: risultati e graduatoria
Delle 30 proposte presentate al Bando Area 2 “Ricerca per il governo clinico” 2013 del Programma di ricerca Regione-Università, 9 hanno superato la selezione finale. La graduatoria è stata approvata nella riunione del Comitato di Indirizzo del 18 novembre. Questi risultati riflettono un miglioramento complessivo della qualità dei progetti. Nel bando precedente infatti delle 32 proposte iniziali solo 7 sono state finanziate.
Il Bando, pubblicato lo scorso maggio, prevedeva un percorso di valutazione a doppio step.
Step 1 – Valutazione delle lettere di intenti pervenute (in totale 30) durante il workshop tenutosi a Bologna lo scorso luglio.
Step 2 – Valutazione dei 13 progetti (full project) che avevano superato il primo passaggio di valutazione (Study session, Bologna, settembre/ottobre 2013).
I 9 progetti ammessi a finanziamento
- Studio randomizzato multicentrico di confronto tra erlotinib e monochemioterapia nel trattamento di terza linea del tumore polmonare non-microcitoma con EGFR non-mutato o sconosciuto | abstract (
140.9 KB)
Dott. Marcello Tiseo - AO-U Parma – Finanziamento complessivo: € 371.712,00 - Efficacia di un programma di prevenzione multifattoriale e personalizzata delle cadute nell’anziano residente a domicilio in confronto al trattamento convenzionale: studio randomizzato controllato | abstract (
139.16 KB)
Dott. Fabio La Porta - AO-U Modena – Finanziamento complessivo: € 334.400,00 - Valutazione dell’efficacia del modello assistenziale “simultaneous care” nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da neoplasie maligne. studio clinico controllato e randomizzato | abstract (
139.62 KB)
Prof. Vittorio Franciosi - AO-U Parma – Finanziamento complessivo: € 264.000,00 - La gestione del dolore in corso di travaglio di parto: utilizzo di sistemi di erogazione peridurale intermittente per il miglioramento dell’outcome ostetrico e la riduzione del carico assistenziale | abstract (
135.7 KB)
Prof. Alberto Pasetto – AO-U Modena – Finanziamento complessivo: € 247.280,00 - Studio di comparative effectiveness dei nuovi anticoagulanti orali rispetto agli anticoagulanti anti-vitamina K nel contesto assistenziale della regione Emilia-Romagna | abstract (
138.93 KB)
Dott. Marco Marietta - AO-U Modena – Finanziamento complessivo: € 264.000,00 - Protocolli terapeutici singoli o combinati per la cura di pazienti affetti da degenerazione maculare legata all’età’ di tipo neovascolare: compliance, rapporti rischio/beneficio e costo/beneficio | abstract (
140.4 KB)
Dott. Francesco Parmeggiani - AO-U Ferrara – Finanziamento complessivo: € 243.320,00 - Valutazione dell’efficacia della applicazione di un Care Bundle per la prevenzione delle cadute accidentali nei pazienti anziani ricoverati: stepped wedge cluster randomized trial | abstract (
137.87 KB)
Prof.ssa Daniela Mosci - AO-U Bologna – Finanziamento complessivo: € 220.000,00 - La Triplice Terapia dell’ECA HCV-positiva con Boceprevir e Telaprevir nella pratica clinica reale | abstract (
139.59 KB)
Prof.ssa Erica Villa - AO-U Modena – Finanziamento complessivo: € 264.000,00 - L’Educazione Terapeutica al Paziente (ETP) nel percorso riabilitativo delle persone con ictus: migliorare il self-management e favorire il passaggio dall’ospedale al territorio | abstract (
138.69 KB)
Dott.ssa Mariangela Taricco - AO-U Bologna – Finanziamento complessivo: € 290.400,00