Nuove raccomandazioni regionali per prevenire le infezioni da germi multi-resistenti agli antibiotici
Aggiornato il documento sul contrasto agli enterobatteri produttori di carbapenemasi (CPE) nelle strutture sanitarie e sociosanitarie in Emilia-Romagna
La diffusione dei CPE, germi resistenti agli antibiotici che causano infezioni difficili da trattare, rappresenta un grave problema di sanità pubblica. La Regione Emilia-Romagna ha promosso un programma di contrasto a questi pericolosi microrganismi a partire dal 2011, ottenendo importanti risultati.
È disponibile l’edizione 2025 del documento:
Le novità riguardano in particolare alcuni aspetti dell’approccio allo screening e della diagnostica microbiologica.