Toolkit 6. Gli esiti di KiPI. Strumenti per crescere in salute, benessere ed equità
Strumento per valorizzare i risultati del progetto Kids in Places Initiative e sperimentare pratiche integrate per il benessere infantile [2015]
- Descrizione/Abstract:
-
Il toolkit n. 6 "Gli esiti di KiPI. Strumenti per crescere in salute, benessere ed equità" presenta i risultati del progetto Kids in Places Initiative, attuato nel triennio 2013-2015 attraverso una collaborazione tra l’allora Agenzia sanitaria e sociale regionale, Università di Carleton ad Ottawa (Canada), Enti pubblici e privati canadesi e italiani.
Il toolkit è composto da 5 schede tematiche in cui sono descritti i percorsi attivati in modo congiunto da attori diversi in area educativa, sanitaria e sociale, e gli strumenti concreti che sono stati sperimentati per cogliere bisogni e punti di vista di bambini e bambine:
- Percorso ed esiti del progetto Kids in places initiative (scheda 1).
- Validazione dello strumento EDI-italia e sue potenzialità (scheda 2).
- Un case study nel territorio di Novi di Modena (scheda 3).
- Gli attori e le voci della scuola (scheda 4).
- Il punto di vista di bambini e bambine sui luoghi in cui vivono (scheda 5).
Contenuti correlati
- Governance per l’equità
Strategie e prospettive per promuovere equità nei servizi per la salute
- Data di pubblicazione:
- 13/10/2015
- Scarica la pubblicazione:
- download (PDF, 0.44 MB)