Formazione per lo sviluppo delle competenze professionali
Da tempo la Funzione Formazione in Agenzia sanitaria e sociale ha promosso lo sviluppo delle professioni non solo per le competenze tecniche, ma anche per quelle organizzative e comunicativo-relazionali.
Ha inoltre sviluppato diverse reti di collaborazione con Servizi della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Aziende/ Enti sanitari e Università per la progettazione e realizzazione di interventi formativi, in particolare per:
- consentire, oltre alla produzione di percorsi formativi, la conoscenza di contesti di lavoro e dei fabbisogni formativi delle diverse comunità professionali
- offrire alle comunità professionali percorsi in grado di soddisfare i bisogni di sviluppo delle competenze in modo compatibile ai contesti e agli obiettivi di lavoro
- attivare comunità di formatori (progettisti e docenti) al fine di facilitare lo scambio di competenze e best practice
La Funzione Formazione promuove anche attività di consulenza, analisi del fabbisogno, progettazione, valutazione della formazione, docenza, tutoraggio in presenza e a distanza con uso di piattaforme e-learning.
- CaSaLAB - LABoratorio regionale per l’integrazione multiprofessionale
- Aver cura di chi cura - laboratorio di narrazioni ai tempi del Covid-19
- Formazione formatori
- Corsi "docenti"
- Corsi "progettisti"
- Formazione per animatori per pediatri di libera scelta
- Formazione tutoriale
- Formazione per lo sviluppo di abilità di didattica nella formazione in presenza e a distanza
- Formazione per lo sviluppo di competenze digitali per i tutor
- Formazione per i tutor MMG
- Formazione tutor assistenti familiari
- Formazione per lo sviluppo di competenze relazionali nell'ambito della gestione del colloquio con assistito e caregiver
- Formazione per la costruzione dei profili di competenza