I fiori di Asclepio: coltivare il benessere attraverso la cultura

Giornata di dialogo per promuovere politiche intersettoriali tra cultura, sociale e salute per un welfare culturale in una prospettiva internazionale. Bologna, 13 novembre

Giovedì 13 novembre a Bologna si svolgerà l’incontro I fiori di Asclepio: coltivare il benessere attraverso la cultura, promosso nell’ambito dei Dialoghi internazionali.

L’iniziativa promuove il welfare culturale come approccio intersettoriale per migliorare salute e benessere, attraverso pratiche artistiche, performative e legate al patrimonio culturale. A livello internazionale, queste pratiche sono sempre più riconosciute come strumenti efficaci per affrontare sfide sociali e sanitarie. Professionisti delle istituzioni pubbliche e soggetti della società civile sono invitati per riflettere e proporre stimoli su come favorire integrazione tra i sistemi istituzionali della salute, delle politiche sociali e quello delle arti e della cultura.

L’evento si ispira al primo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, n. 67/2019) che evidenzia il ruolo delle arti nella promozione della salute, nella prevenzione, nella cura integrata e nella coesione sociale. La giornata si collega, inoltre, alla nuova agenda europea per la cultura 2030 che valorizza le connessioni sistemiche tra cultura e altri ambiti di policy, in particolare quello del benessere.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del programma Dialoghi internazionali, avviato dalla Regione al fine di favorire connessioni e scambi su temi specifici tra contesti locali e internazionali. Il programma valorizza le conoscenze già presenti nei territori, arricchendole con prospettive globali e promuovendo reti di collaborazione orientate all’innovazione, all’equità e alla sostenibilità dei servizi pubblici.

L'evento è realizzato con il contributo del Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Programmazione 2023-2025.

Programma dell’iniziativa

Per partecipare

L'evento si svolge in presenza.

L’iscrizione è obbligatoria, tramite modulo, al link: https://regioneer.it/welfare-culturale.

Contatti 

Area Innovazione sociale, Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali, Regione Emilia-Romagna  

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-10-24T16:06:15+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina