Seguici su

Formazione formatori

Sviluppo e gestione dei processi di apprendimento nelle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna: un laboratorio di idee

logo formazione formatoriLa formazione in ambito sanitario è un'attività che richiede un profondo ripensamento: i processi di cambiamento attivati dal sistema ECM e il lavoro dell'Osservatorio regionale per la formazione continua in sanità (ORFoCS) orientano l'azione formativa verso lo sviluppo di competenze professionali, in armonia con le mission e gli obiettivi aziendali.

In tale contesto è importante costruire una rete della formazione, costituita da professionisti che svolgono funzioni di supporto alla gestione dei processi di apprendimento e che garantiscono le connessioni fra il sistema aziendale di governo della formazione e lo sviluppo professionale all'interno delle strutture aziendali.

L’Agenzia sanitaria e sociale regionale promuove un programma formativo "Sviluppo e gestione dei processi di apprendimento nelle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna: un laboratorio di idee" per sostenere le competenze di queste reti. Obiettivi del percorso formativo sono da un lato sviluppare le capacità nell’ambito della progettazione formativa (dall'analisi del contesto alla valutazione d'impatto), dall'altro rafforzare le competenze didattiche di chi già fa docenza.

 

La Regione Emilia-Romagna riconosce inoltre il valore strategico delle iniziative di formazione permanente rivolte a medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, non solo ai fini dello sviluppo di conoscenze e competenze caratteristiche di questa disciplina, ma anche per quanto possono fungere da leva del cambiamento dei comportamenti dei professionisti.

A tal fine le Aziende sanitarie, di concerto con rappresentanti di MMG e PLS, predispongono Programmi di formazione su base almeno annuale, elaborati in coerenza con il Piano per la formazione dell’Azienda e con gli obiettivi aziendali e regionali. Per realizzare tali iniziative e garantirne efficacia nella pratica, le Aziende sanitarie si avvalgono della collaborazione di animatori di formazione individuati tra i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.

 

Percorsi formativi

   

Corsi docenti e progettisti

    • link per l'accesso riservato sulla piattaforma SELF della Regione Emilia-Romagna
      A supporto del processo formativo, i partecipanti possono iscriversi e accedere alla piattaforma SELF per utilizzare i materiali, partecipare a forum, lavorare in gruppo a distanza.

    Project work progettisti

    • project work elaborati dai partecipanti della 3a edizione
    • project work elaborati dai partecipanti della 4a edizione

    Formazione docenti

     

    Documenti utili per la formazione per animatori MMG e PLS

     

    Per informazioni
    Diletta Priami, e-mail Diletta.Priami@regione.emilia-romagna.it
    Martina Boldrini, e-mail Martina.Boldrini@regione.emilia-romagna.it

    Azioni sul documento

    ultima modifica 2020-06-16T16:30:03+01:00
    Questa pagina ti è stata utile?

    Valuta il sito

    Non hai trovato quello che cerchi ?

    Piè di pagina