Seguici su

Unione dei Comuni

#CommunityLab #UnioneComuni

Negli ultimi anni il sistema degli Enti territoriali e delle Regioni è interessato da diverse riforme che ne modificano profondamente gli assetti. La gestione associata degli Enti locali in Associazioni intercomunali e Unioni è uno dei grandi cambiamenti che sta trasformando le articolazioni politiche istituzionali del nostro Paese.

Il metodo Community Lab applicato a questa politica è finalizzato a produrre nel sistema una continua riflessione e interrogazione sugli impatti, gli sviluppi e le criticità che una gestione “unionale” può avere nella governance del proprio territorio e quindi sulla sua comunità.

In particolare, il primo percorso (2015) si è focalizzato sulle implicazioni che il farsi Unione ha avuto rispetto alle politiche di welfare; il secondo percorso (2019-2020) è focalizzato a esplorare e interrogarsi su come la gestione degli aspetti finanziari siano fattori determinanti nel processo di unificazione.

Edizioni 

  

Pubblicazioni

  

Staff

Maria Augusta Nicoli e Giulia Rodeschini - Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna

Fabrizia Paltrinieri e Francesca Ragazzini - Servizio Politiche sociali e socio educative, Regione Emilia-Romagna

Attila Bruni - Università degli studi di Trento

Elena Gamberini - Unione Bassa Reggiana

Carla Golfieri - Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Gino Mazzoli - esperto di politiche di welfare

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-29T12:59:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina