Oggi in homepage
Aver cura di chi cura, la formazione ai tempi del Covid19
Pubblicato il dossier regionale sulle pratiche laboratoriali e narrative come strumenti chiave per sostenere i professionisti della salute nel periodo emergenziale
28/12/2022
Impatto della pandemia sulle malattie cerebrovascolari acute
Studio regionale sulla valutazione dell’impatto indiretto dell’epidemia da Covid-19 sulle patologie cerebrovascolari acute in Emilia-Romagna
22/12/2022
Ricerca e biobanking
Percorso formativo regionale sul biobancaggio dei materiali biologici per fini di ricerca e loro valutazione etica e responsabile. Al via dal 21 dicembre
22/11/2022
Utilizzo di gel idroalcolico nelle strutture sociosanitarie
Il rapporto regionale 2020-2021 sul consumo di soluzione idroalcolica per l’igiene delle mani nelle CRA dell’Emilia-Romagna
16/12/2022
Nuovo rapporto SIChER
I dati 2021 sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna
15/11/2022
La documentazione scientifica per il sistema sanitario
Corso regionale di base dedicato a bibliotecari e documentalisti biomedici. Al via da venerdì 11 novembre
26/10/2022
Piano regionale della formazione 2022-2024
Pubblicati i nuovi indirizzi per lo sviluppo delle competenze in ambito sanitario e sociale
26/09/2022
La ricerca sanitaria in Emilia-Romagna
Pubblicato il dossier sull’attività di ricerca degli ultimi cinque anni nelle strutture sanitarie della Regione
09/09/2022
Antibioticoresistenza: il nuovo rapporto regionale
Pubblicati i dati della sorveglianza 2021 sull’andamento delle resistenze e sull’uso degli antibiotici in Emilia-Romagna
28/09/2022