Oggi in homepage
Guida alla stratificazione del rischio della popolazione residente in Emilia-Romagna con dati amministrativi: l’algoritmo riskER
Pubblicato il rapporto che descrive la metodologia statistica utilizzata nella costruzione dello strumento riskER di stratificazione del rischio
13/01/2021
Modello concettuale e possibili dati per il monitoraggio delle disuguaglianze nei siti contaminati
Il capitolo è contenuto nel Rapporto ISTISAN 20/21 alla sezione Monitoraggio delle disuguaglianze
16/11/2020
Le Unioni dei Comuni ai tempi del COVID-19: riflessioni e traiettorie di lavoro
L'ultimo appuntamento del ciclo di dialoghi sarà il 15 gennaio 2021. Sono disponibili le registrazioni dei primi due seminari
05/11/2020
Formazione regionale 2020/2021
Aver cura di chi cura: laboratorio di narrazioni ai tempi del Covid-19
26/11/2020
Osservatorio dinamico sulle pratiche innovative realizzate nell’emergenza sociale determinata dal Covid-19
Sono disponibili gli audio degli interventi di tutti gli incontri e video. Il terzo seminario online è stato il 21 dicembre.
09/10/2020
Avviso pubblico per la nomina dei componenti dei Comitati etici RER
Acquisizione della disponibilità alla nomina a componente della sezione A del Comitato Etico Regionale e dei Comitati Etici di Area Vasta
26/10/2020
Risorse, letteratura scientifica e altri materiali per rimanere aggiornati sul Covid-19
Contenuti in continuo aggiornamento: documentazione scientifica, siti e altre risorse disponibili per la libera consultazione di articoli, contributi, capitoli di libri, dati clinici, norme e altri contenuti web
06/04/2020
Popolazioni vulnerabili e salute
Prima giornata dedicata a Barbara Pacelli: il progetto to-B, il numero monografico di Epidemiologia&Prevenzione, interventi e sintesi del webinar
22/09/2020
La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19
Le registrazioni video e gli interventi dei relatori ai seminari regionali del 24 e 27 novembre