Notizie e appuntamenti
ABC sull'ECM. Una guida
Domande e risposte dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, su web e in una guida cartacea
Equità in salute. Evidenze quantitative ed esempi di azioni di promozione
Bologna,10 maggio 2019. L'esperienza dell'ASSR e di altri attori regionali nell'ambito del monitoraggio e della promozione dell'equità in salute
Misurare l'equità in salute
L’ASSR ha partecipato a "Bologna si prende cura", tre giorni sul welfare organizzati dal Comune di Bologna
Uso di antibiotici e infezioni correlate all'assistenza: i buoni risultati regionali
In Commissione assembleare l'assessore alle Politiche per la salute e il direttore dell'ASSR presentano i dati degli ultimi anni
I Consultori familiari in Emilia-Romagna: quali traiettorie future
Bologna, 28 febbraio-1° marzo 2019. L’incontro intende creare uno spazio dialogico sull'evoluzione dei Consultori familiari
Le relazioni tra servizi e famiglie omogenitoriali
Bologna, 8 febbraio 2019. Evento sul tema dell’omogenitorialità e sulle pratiche di inclusione delle famiglie LGBT da parte dei servizi
Tessendo reti e aspirazioni. Di quali utopie abbiamo bisogno per sostenere i nostri sistemi sanitari pubblici e universali?
Bologna, 25 febbraio-2 marzo 2019. Ottava edizione del Workshop internazionale Italia-Brasile
Professionisti competenti per un Servizio sanitario di qualità
La Formazione ASSR e i percorsi formativi del 2018. Approcci didattici innovativi per lo sviluppo delle competenze dei professionisti della salute
SIChER: il report regionale 2017
Online il rapporto sulle infezioni del sito chirurgico con i dati del nuovo sistema SIChER, implementato a partire dal 2017
e-llaber. Verso un modello di formazione e-learning in sanità
Bologna, 19 dicembre 2018. Seminario di avvio del progetto per valorizzare e diffondere la formazione a distanza in ambito sociosanitario e migliorarne la qualità
Antibiotici. È un peccato usarli male - Campagna 2019-2020
In occasione della Giornata europea 2019, la Regione lancia la nuova edizione della campagna sull’uso responsabile degli antibiotici
Antibiotici: usarli bene solo quando servono
In occasione della Giornata europea 2018, la Regione lancia la nuova edizione della campagna sull’uso responsabile degli antibiotici
Report EUnetHTA sul laser nella chirurgia della cataratta
Pubblicato il rapporto di health technology assessment sulla chirurgia della cataratta laser-assistita (FLACS)
La demenza in cifre in Emilia-Romagna
Una stima di prevalenza, incidenza e impatto della demenza nel 2017 sulla base dei flussi correnti
Infezioni in terapia intensiva
È disponibile online il nuovo rapporto nazionale sulla sorveglianza delle infezioni in terapia intensiva, con i dati 2016
Form-azione per la valutazione dei dispositivi medici
Avviata la seconda edizione del corso rivolto ad altri 30 professionisti delle Aziende sanitarie regionali che si occupano di dispositivi medici
Sorveglianza nazionale ICA: risultati 2016-2017
On line i documenti che fotografano la prevalenza delle infezioni e dell’uso degli antibiotici negli ospedali e nelle strutture sociosanitarie in Italia
CaSa Qualità: l'esperienza degli utenti
Parte l'indagine regionale su alcune caratteristiche delle Casa della salute e dei Poliambulatori dell'Emilia-Romagna
Identificazione e valutazione di tecnologie candidate a HTA regionale
Pubblicato il report relativo alla fase pilota di utilizzo del percorso per l’identificazione dei DM eleggibili
Antibioticoresistenza e uso di antibiotici in Emilia-Romagna nel 2017
Il rapporto regionale presenta i risultati forniti dai laboratori e dai flussi dell’assistenza farmaceutica
La multimorbidità in Emilia-Romagna nel 2016 e 2017
Una fotografia dell’epidemiologia e dell'impatto della multimorbidità attraverso l’analisi di dati amministrativi sanitari correnti
Terremoti, gli effetti di salute a medio-lungo termine
Il contributo dell’ASSR allo studio pubblicato sulla rivista International Journal of Epidemiology apre nuove linee di ricerca
Heli-FX™ EndoAnchor™
Pubblicata la valutazione rapida sul dispositivo medico utilizzato nel trattamento endovascolare degli aneurismi dell’aorta addominale e/o toracica
CaSaLAB ai blocchi di partenza in Area vasta Emilia Nord
A Bologna il terzo e ultimo Seminario di avvio del LABoratorio regionale per l’integrazione multiprofessionale nelle Case della Salute
Emilia-Romagna, i numeri del diabete
Usare i dati amministrativi per stimare l’andamento, l’utilizzo dei servizi, gli esiti e i costi della patologia. Pubblicato il nuovo volume della collana Dossier
Antibiotici in età pediatrica: migliora ancora il trend prescrittivo
Online il rapporto 2017 sull’uso di antibiotici in pediatria e sull’andamento delle resistenze antimicrobiche in Emilia-Romagna
Presidenza EUnetHTA, la seconda volta dell’Agenzia
La nomina su proposta dell’Austria con il sostegno di AgeNaS. L’ASSR al lavoro per strutturare una cooperazione europea permanente in HTA
La vita dentro e oltre gli ospedali. Valutare insieme la qualità
A Bologna il convegno a conclusione del progetto di ricerca autofinanziata di AgeNaS. Disponibili i video dei relatori
Una guida per misurare le disuguaglianze sociali in salute
Online il rapporto “Analisi delle condizioni socio-economiche e salute in Emilia-Romagna attraverso l’uso integrato di dati”
Infezioni del sito chirurgico: i dati nazionali
È disponibile il report sugli interventi ortopedici effettuati nel 2015 e sugli interventi non ortopedici effettuati nel 2016