Notizie e appuntamenti
Agenzia e PRO.M.I.S uniti per la ricerca
Un evento sull'internazionalizzazione del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna per sostenere i ricercatori
Formazione manageriale
Riaperto il bando della V edizione del Corso di perfezionamento in management per la Direzione di Strutture sanitarie complesse presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
Sunfrail ospite della Commissione europea
Presentati a Bruxelles le buone pratiche e i risultati preliminari del Progetto Sunfrail dedicato alla fragilità degli over 65
Percorso regionale per segnalare tecnologie da valutare
Disponibile online il documento sull'iter per la segnalazione delle tecnologie più rilevanti per il SSR e quindi eleggibili a valutazione con metodologia HTA
Comunità che inventano soluzioni condivise
Diciassette territori hanno sperimentato linee guida partecipate per la programmazione locale
Una mappa dei servizi e dei percorsi per migranti
Nell'ambito di un progetto europeo, l'ASSR è incaricata di mappare i servizi regionali rivolti a migranti, rifugiati e minoranze etniche
Igiene delle mani: nuovi poster
La sezione è stata rinnovata e sono disponibili nuovi materiali, predisposti dall'OMS e tradotti in italiano
Welfare di comunità a Cervia
L'esperienza - promossa dal Comune e dalla Casa della salute e sviluppata nel percorso Community Lab - è raccontata nel nuovo Dossier
Assistenza nel fine vita in oncologia
Il nuovo Dossier descrive i risultati dello studio regionale basato su dati amministrativi, condotto con la Thomas Jefferson University di Philadelphia
Bando della Ricerca Sanitaria Finalizzata dell’Emilia-Romagna (FIN-RER)
Conclusa la prima fase di triage
La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19
Le registrazioni video e gli interventi dei relatori ai seminari regionali del 24 e 27 novembre