Notizie e appuntamenti
L'Agenzia al Convegno AIE 2017
Premio Maccacaro, terzo posto a una ricercatrice dell'Università di Bologna che collabora con l'ASSR
Antibioticoresistenza e uso di antibiotici in Emilia-Romagna nel 2016
Il rapporto regionale presenta i risultati forniti dai laboratori e dai flussi dell’assistenza farmaceutica
Avviso pubblico per la nomina dei componenti dei Comitati etici RER
Elenco pubblico di disponibilità alla nomina a componente dei CE regionale e di Area Vasta. La scadenza per presentare la domanda è il 31 ottobre 2017
Il Welfare e i perdenti della globalizzazione
L’Agenzia sanitaria e sociale regionale alla X Conferenza ESPAnet per discutere di welfare partecipato e per presentare studi innovativi di ricerca sociale
MyHealth al cluster meeting Ue sulla salute dei migranti
L’ASSR a Bruxelles per seguire le azioni della Commissione europea sull’integrazione dei rifugiati e di altri migranti nei sistemi sanitari europei
SIChER: i rapporti regionali
Online i rapporti sulle infezioni del sito chirurgico con i dati degli interventi ortopedici e non ortopedici effettuati rispettivamente nel 2015 e 2016
Corsi di formazione manageriale a Ferrara
Chiuso il bando del Master di II livello in Economia e management dei Servizi sanitari presso l'Università di Ferrara
La salute degli stranieri in Emilia-Romagna
Il contributo Assr all’analisi realizzata dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
Infezioni chirurgiche: due nuovi documenti
Un Dossier sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e un documento di indirizzo sulle infezioni delle protesi articolari
Antibiotici in età pediatrica
Il nuovo rapporto su uso di antibiotici e andamento delle resistenze antimicrobiche in età pediatrica in Emilia-Romagna nel 2016 conferma un trend prescrittivo in miglioramento
Prevenzione delle cadute del paziente in ospedale
Da alcuni giorni è attivo il percorso FAD per promuovere la diffusione e l’applicazione dei nuovi indirizzi regionali
Buone pratiche sull'antibioticoresistenza
Il 4 luglio si è tenuto a Bologna il Convegno a conclusione del Progetto CCM
Sorveglianza epidemiologica e giustizia ambientale
Il monitoraggio dei determinanti socioeconomici nel sistema SENTIERI
Sunfrail incontra AdvantAge
A Valencia per mettere a sistema le eccellenze sul tema della fragilità negli anziani
L’ASSR ai convegni HTAi e INAHTA
Ricercatori ASSR al 14° Convegno annuale della Health Technology Assessment International e al Congresso dell'International Network of Agencies for Health Technology Assessment
Igiene delle mani
Pubblicato su Eurosurveillance un articolo che analizza la campagna italiana OMS sull’igiene delle mani coordinata dall’Agenzia nel 2007-2008, e la sua sostenibilità a lungo termine
L'Agenzia si racconta
Realizzato un opuscolo che descrive le attività dell’Agenzia sanitaria e sociale
AIE Giovani - Il contributo dell’Agenzia
Un intervento sulle dinamiche della popolazione e l'attenzione alla vulnerabilità sociale
Formazione manageriale a Bologna
Pubblicato il bando del corso di alta formazione per direttori di struttura sanitaria complessa presso l'Università di Bologna
EUnetHTA e HTA oltre il 2020
Lo strumento dell'health technology assessment per una migliore ricerca clinica in Europa
L'Agenzia alla 1a Conferenza italiana sulla ricerca di Servizio sociale
Tre esperienze presentate a Torino all’evento del 25 e 26 maggio sulla ricerca in ambito sociale
5 maggio - Una app per l'igiene delle mani
In occasione della Giornata mondiale dell'OMS sull'igiene delle mani è stata rilasciata la nuova versione della app
Infezioni in terapia intensiva
È disponibile online il nuovo rapporto nazionale sulla sorveglianza delle infezioni in terapia intensiva, con i dati 2015
Agenzia e PRO.M.I.S uniti per la ricerca
Un evento sull'internazionalizzazione del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna per sostenere i ricercatori
Formazione manageriale
Riaperto il bando della V edizione del Corso di perfezionamento in management per la Direzione di Strutture sanitarie complesse presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
Sunfrail ospite della Commissione europea
Presentati a Bruxelles le buone pratiche e i risultati preliminari del Progetto Sunfrail dedicato alla fragilità degli over 65
Percorso regionale per segnalare tecnologie da valutare
Disponibile online il documento sull'iter per la segnalazione delle tecnologie più rilevanti per il SSR e quindi eleggibili a valutazione con metodologia HTA
Comunità che inventano soluzioni condivise
Diciassette territori hanno sperimentato linee guida partecipate per la programmazione locale
Una mappa dei servizi e dei percorsi per migranti
Nell'ambito di un progetto europeo, l'ASSR è incaricata di mappare i servizi regionali rivolti a migranti, rifugiati e minoranze etniche
Igiene delle mani: nuovi poster
La sezione è stata rinnovata e sono disponibili nuovi materiali, predisposti dall'OMS e tradotti in italiano