Le verifiche per l’accreditamento delle strutture del Sistema sangue
Seminario regionale su aspetti normativi e di processo, requisiti e loro interpretazione. Le relazioni presentate il 26 e 27 febbraio 2025, a Bologna
Finalità e destinatari
Il seminario regionale Le verifiche per l’accreditamento delle strutture del Sistema sangue è progettato e organizzato dall'Organismo tecnicamente accreditante (OTA) della Regione Emilia-Romagna, al fine di:
- Approfondire il sistema di accreditamento regionale dei Servizi di medicina trasfusionale e delle Unità di raccolta, ripercorrendo la normativa vigente, la descrizione dei processi che caratterizzano le due tipologie di strutture e l’analisi dei requisiti oggetto di verifica, con particolare riguardo a quelli di più difficile interpretazione.
- Promuovere e favorire il processo di armonizzazione delle verifiche del Sistema sangue e rafforzarne l'efficacia.
I temi sono rivolti a valutatori di accreditamento regionali e referenti di strutture del Sistema sangue dell'Emilia-Romagna.
Programma
Relazioni
Le relazioni presentate dai professionisti docenti del seminario:
- Normativa vigente sul funzionamento delle strutture del Sistema Sangue: correlazione tra elementi della normativa e sistema regionale di accreditamento. Principali elementi di rischio/sicurezza nel processo trasfusionale
Cinzia Moretti, Azienda Usl della Romagna - Sistema di gestione per la qualità dei SIT - Requisiti specifici
Lucia Bortoluzzi, Regione Emilia-Romagna - Implementazione del nuovo sistema gestionale nella Regione Emilia-Romagna
Rino Biguzzi, Regione Emilia-Romagna - Descrizione del processo nei centri di raccolta. Principali elementi di rischio/sicurezza nel processo di raccolta
Gianluca Acquaviva, AVIS Provinciale di Ravenna - Approfondimento dei requisiti di più difficile interpretazione ai fini di una loro valutazione armonizzata da parte dei valutatori e delle strutture valutate
Simonetta Pupella, Istituto superiore di sanità (ISS) - Il Patient Blood Management
Maria Beatrice Rondinelli, Area metropolitana di Bologna
Contatti
Organismo tecnicamente accreditante (OTA) della Regione Emilia-Romagna