Cosa fa la Regione
Per accreditamento istituzionale si intende il riconoscimento dello status di potenziali erogatori di prestazioni nell’ambito e per conto del Servizio sanitario nazionale che viene concesso ad Aziende/strutture sanitarie, già autorizzate a svolgere attività sanitarie.
Organismo tecnicamente accreditante
L’Organismo tecnicamente accreditante (OTA) della Regione Emilia-Romagna svolge le istruttorie tecniche ed esprime il giudizio tecnico di competenza. Verifica il possesso e il mantenimento dei requisiti di accreditamento, anche mediante sopralluoghi presso le strutture interessate, avvalendosi dei valutatori per l’accreditamento inclusi nell’apposito elenco e di tecnici esperti di riconosciuta competenza. Le risultanze complessive sono trasmesse al coordinatore regionale per l’autorizzazione e l’accreditamento per gli adempimenti di competenza.
Le verifiche di accreditamento sono svolte dall'OTA al fine di garantire la qualità dei servizi erogati nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza.
- Legge regionale n. 22/2019
Nuove norme in materia di autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private - Determinazione n. 10165/2020 (
1.41 MB)
Regolamento generale dell'Organismo tecnicamente accreditante (OTA) della Regione Emilia-Romagna - Determinazione n. 13713/2021 (
285.13 KB)
Modalità per lo svolgimento delle verifiche di accreditamento ad integrazione del regolamento generale dell'organismo tecnicamente accreditante (OTA) di cui alla determinazione n. 10165/2020
L’attività di verifica del possesso dei requisiti di accreditamento nelle strutture sanitarie che presentano apposita domanda è stata avviata in Emilia-Romagna dal settembre del 2004.
Responsabile Area coordinamento OTA
- Lucia Bortoluzzi
email: lucia.bortoluzzi@regione.emilia-romagna.it
Caratteristiche dell'accreditamento istituzionale
- Finalità ed effetti dell'accreditamento
- Oggetto dell'accreditamento
- Accreditamento della formazione
- Elaborazione e aggiornamento di documenti relativi a requisiti per l’accreditamento
- Modalità di valutazione dei requisiti
- Visita di verifica
Rilascio, rinnovo e variazione dell'accreditamento
Indicazioni per presentare la domanda di rilascio, rinnovo e variazione dell’accreditamento e reperire i relativi moduli.
Valutatori regionali per l'accreditamento
- Sezione specifica dei professionisti qualificati
Formazione, elenco dei valutatori, area riservata agli operatori (sito VIPA)
Normativa e strumenti
- Normativa
- Requisiti generali e specifici
- Modulistica
- Documenti e sussidi
- Glossario della qualità e dell'accreditamento (2005)
- Chi siamo
Riferimenti per contattarci - Per i cittadini
Modalità di coinvolgimento nelle attività di verifica ai fini dell'accreditamento delle strutture sanitarie - Eventi
Documentazione di eventi, seminari, corsi sull'accreditamento delle strutture sanitarie