Approccio equity oriented
Promozione di strumenti e metodologie per rendere coerenti indirizzi, programmazione e interventi
L’approccio equity oriented promosso dall’ASSR prende forma dalle seguenti domande:
- in che modo i processi dell’organizzare quotidiano dei servizi prendono in considerazione la pluralità delle differenze e come possono produrre una eguaglianza sostanziale nella realizzazione del diritto alla salute?
- in che modo possono invece riprodurre le disuguaglianze sociali pre-esistenti o produrne di nuove?
L’obiettivo è quello di dare corpo alle strategie di equità come approccio strutturale, progettando e mettendo in campo:
- azioni di sistema indirizzate non solo su ambiti specifici di vulnerabilità ed iniquità;
- azioni che pongano lo sguardo sia all’interno delle organizzazioni/istituzioni (operatori), sia verso l’esterno (utenti, familiari);
- nuovi impulsi ai coordinamenti aziendali sull’equità, per assicurare coerenza dell’applicazione pratica del principio di equità tra i diversi livelli organizzativi (programmazione, gestione ed erogazione dei servizi);
- strumenti e metodologie equity oriented, sia per la lettura dello stato di salute e dell’accesso ai servizi socio-sanitari, sia per la predisposizione a livello locale dei Piani delle azioni sull’equità.
Obiettivi e prodotti
- Supporto alle aziende regionali per l’individuazione del referente aziendale dell’equità, l’attivazione del Board aziendale sull’equità, la stesura e l’adozione del piano delle azioni sull’equità nel rispetto delle differenze
- Utilizzo di strumenti e metodologie equity oriented per valutare indirizzi, programmazione e interventi, nonché formazione dei professionisti e dei decisori all’utilizzo di tali strumenti
- Implementazione degli strumenti di equity assessment su obiettivi strategici aziendali attraverso coordinamento delle attività, formazione, supporto tecnico/metodologico
- Piattaforme formative in tema di garanzie di equità, rispetto delle differenze e contrasto alle disuguaglianze, nei confronti sia degli utenti che degli operatori
Pubblicazioni e documenti utili
- Toolkit n. 1 - Equità e rispetto delle differenze. 2011
- Toolkit n. 3 - Programmazione e valutazione in termini di equità. 2012
- Toolkit n. 5 - Un percorso di valutazione di equità. L’Health Equity Audit (HEA). 2013
- Piano regionale della prevenzione (PRP) 2015-2018
- Piano sociale e sanitario 2017-2019
- Schede attuative d'intervento del Piano sociale e sanitario 2017-2019